Categories: Economia

Da Accademia e Conservatorio nasce il nuovo Polo delle Belle Arti Torino

TORINO. Accademia Albertina e Conservatorio Giuseppe Verdi si uniscono per dare vita al Polo delle Arti Torino Piemonte. L’obiettivo è quello di dare vita ad un polo di formazione post universitaria d’eccellenza, sull’esempio dell’Accademia di Arte drammaturgica di Roma o del polo per la lirica di Verona. La struttura consortile, di alta specializzazione coinvolgerà le professioni del teatro, musicale e di prosa, del cinema, della televisione e delle arti visive. I nuovi master avranno inizio nell’anno accademico 2020-2021 e si teranno all’interno di uno stabile che la Regione Piemonte ha concesso in comodato d’uso alle due istituzioni in via Principe Amedeo 17. I due enti si faranno carico della sua ristrutturazione attraverso un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti da richiedere a Miur e Mef. Nello stabile il nuovo Polo delle Arti avrà la biblioteca, che unirà il patrimonio librario delle due istituzioni, e le aule dedicate alle nuove tecnologie. Attraverso questa operazione il Conservatorio lascerà la succursale di via San Francesco da Paola di proprietà del Teatro Regio. Una buona notizia anche per quest’ultimo ente, che potrà mettere l’edificio sul mercato contribuendo così a ripianare parte del buco di bilancio di circa 2 milioni di euro.

Attualmente sono circa 2.500 gli studenti che frequentano a Torino l’Accademia delle Belle Artie il Conservatorio: 1600 nel primo e circa 900 nel secondo. La nascita del consorzio segnerà l’inizio di una convergenzache porterà fra qualche anno alla nasciatd i una “università delle arti”. Soddisfazione per l’inizaitva l’hanno espressa sia Valentino Castellani, presidente del Conservatorio, sia Fiorenzo Alfieri a nome dell’Accademia che ribadiscono come questo sia il primo esperimento in Italia di struttura consortile di alta specializzazione, come previsto da una legge del 1999.

Redazione

Recent Posts

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

4 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

9 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

12 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

23 ore ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

1 giorno ago

“M’intasco la Naspi e nel frattempo arriva pure lo stipendio” | Questo maranza ha trovato il modo: è tutto legale

Tra indennità di disoccupazione e contratto, il maranza spiega come incassare due volte rispettando le…

1 giorno ago