Categories: Economia

Da Accademia e Conservatorio nasce il nuovo Polo delle Belle Arti Torino

TORINO. Accademia Albertina e Conservatorio Giuseppe Verdi si uniscono per dare vita al Polo delle Arti Torino Piemonte. L’obiettivo è quello di dare vita ad un polo di formazione post universitaria d’eccellenza, sull’esempio dell’Accademia di Arte drammaturgica di Roma o del polo per la lirica di Verona. La struttura consortile, di alta specializzazione coinvolgerà le professioni del teatro, musicale e di prosa, del cinema, della televisione e delle arti visive. I nuovi master avranno inizio nell’anno accademico 2020-2021 e si teranno all’interno di uno stabile che la Regione Piemonte ha concesso in comodato d’uso alle due istituzioni in via Principe Amedeo 17. I due enti si faranno carico della sua ristrutturazione attraverso un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti da richiedere a Miur e Mef. Nello stabile il nuovo Polo delle Arti avrà la biblioteca, che unirà il patrimonio librario delle due istituzioni, e le aule dedicate alle nuove tecnologie. Attraverso questa operazione il Conservatorio lascerà la succursale di via San Francesco da Paola di proprietà del Teatro Regio. Una buona notizia anche per quest’ultimo ente, che potrà mettere l’edificio sul mercato contribuendo così a ripianare parte del buco di bilancio di circa 2 milioni di euro.

Attualmente sono circa 2.500 gli studenti che frequentano a Torino l’Accademia delle Belle Artie il Conservatorio: 1600 nel primo e circa 900 nel secondo. La nascita del consorzio segnerà l’inizio di una convergenzache porterà fra qualche anno alla nasciatd i una “università delle arti”. Soddisfazione per l’inizaitva l’hanno espressa sia Valentino Castellani, presidente del Conservatorio, sia Fiorenzo Alfieri a nome dell’Accademia che ribadiscono come questo sia il primo esperimento in Italia di struttura consortile di alta specializzazione, come previsto da una legge del 1999.

Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

10 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

15 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

19 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

20 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

23 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago