Cuneo capitale della letteratura con il festival “Scrittorincittà”

CUNEO. Il festival Scrittorincittà torna a Cuneo da domani (mercoledì 13) a lunedì 18 novembre per la sua ventunesima edizione. L’atteso kermesse letteraria, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, ha quest’anno come tema portante “Voci”, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a esprimersi, riflettere, confrontarsi con i lettori di ogni età. “La voce è come il vento, invisibile ma forte. La voce è parte di noi. La voce, ogni voce, è sempre all’aperto e non ha un tetto sotto il quale ripararsi. La voce ha peso anche se non pesa nulla, la voce nasce dentro ma per esistere deve uscire, andarsene, a volte fuggire”, spiega Stefania Chiavero che con Paolo Collo, Matteo Corradini, Raffaele Riba e Andrea Valente cura l’edizione 2019 del festival.

Ad aprire le “danze” sarà Carlo Cottarelli, domani (mercoledì) alle ore 17.30 in Sala Blu (Centro Incontri della Provincia). Insieme a Paolo Griseri, a partire dal suo nuovo libro Pachidermi e pappagalli (Feltrinelli), dibatterà di “voci”: luoghi comuni, bufale e fake news che negli ultimi anni hanno influenzato non solo il mondo della politica, ma anche quello dell’economia.

La serata inaugurale alle ore 21.30 al Teatro Toselli, è dedicata invece a Nuto Revelli, che ha consacrato tanta parte della sua vita proprio alla raccolta di lunghe interviste biografiche con uomini e donne delle vallate cuneesi, contribuendo allo sviluppo della storia orale italiana e riportando l’attenzione su un mondo dimenticato e abbandonato. A cento anni dalla sua nascita lo ricordano il figlio Marco Revelli e Carlo Petrini in un incontro realizzato in collaborazione con la Fondazione Nuto Revelli.

Il festival prevede in città complessivamente 223 appuntamenti che dal Centro Incontri della Provincia, cuore della manifestazione, si allargano in tantissimi spazi aperti ai cittadini, come la Biblioteca Civica, il Teatro Toselli, il Cinema Monviso, ma anche i musei e i circoli culturali.

Ulteriori informazioni, nonché l’elenco dettagliato degli appuntamenti lo trovate sul sito http://www.scrittorincitta.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

6 minuti ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago