Il discorso di Duccio Galimberti a Cuneo
CUNEO. S’intitola Cronaca di un’esecuzione. Duccio Galimberti fu ucciso a Cuneo il nuovo lavoro di Sergio Costagli, pubblicato da Nerosubianco Edizioni. Il libro, fondato su ampie ricerche di archivio e inedite testimonianze, scandaglia con grande attenzione l’impegno antifascista di Duccio Galimberti, una delle figure più importanti della Resistenza in Piemonte.
Tanto la cronaca quanto il dramma dell’esecuzione del comandante Duccio si apre con gli incontri che l’eroe nazionale ha avuto soprattutto con gli esponenti torinesi di “Giustizia e Libertà” e ben presto ci si accorge che il carcere non lo renderà meno risoluto. Non mancano, tra i segni dell’atteggiamento ambiguo che il regime rafforzava considerevolmente essendo ormai in inesorabile declino, le deposizioni dei funzionari addetti alla detenzione, alla tortura e alla fucilazione. Dichiarazioni che ricompariranno durante i prolissi incontri tra parlamentari a seguito dell’amnistia togliattiana.
Procedendo cronologicamente, sono descritte le fasi dell’entrata in clandestinità e di partecipazione alla lotta armata. Sul suo futuro il giovane avvocato cuneese non ha illusioni, l’arresto sarà una farsa, la sentenza è già stata decisa dal ministro Buffarini Guidi. I capitoli si sviluppano obbedendo a criteri di carattere tematico e trasportano il lettore in una partitura tra voci diverse, immerse in un’inattesa dimensione che invita a riflettere attraverso molteplici riferimenti.
Di particolare interesse, in appendice, il progetto ispirato al federalismo europeo redatto da Galimberti in collaborazione con Répaci, che l’autore introduce mettendo in rilievo l’importanza del dibattito che si sarebbe diffuso soltanto nel dopoguerra. L’autore, Sergio Costagli, si occupa di ricerche a carattere storico, fa parte del Direttivo del Museo della Resistenza di Chiusa Pesio ed autore di numerosi articoli di montagna e di storia locale.
Sergio Costagli, Cronaca di un’esecuzione. Duccio Galimberti fu ucciso a Cuneo, Nerosubianco Edizioni, pagine 244, euro 28
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…