Categories: Appuntamenti

Count down a Frabosa per il Salone del Libro di Montagna

FRABOSA SOTTANA. Ultimi ritocchi in vista dell’inaugurazione della sesta edizione del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana il tradizionale appuntamento destinato a portare per due giorni (sabato 20 e domenica 21 luglio) nel capoluogo della valle Maudagna alcuni dei pezzi pregiati della produzione letteraria dell’intero Nordovest.

Protagonisti delle presentazioni, che si alterneranno, nella “due giorni”, a partire dalle ore 15 di sabato 20 all’interno della sala conferenze dell’Albergo Italia sarann Paolo Beraldi con “La doccia Nera”; Paola Maccario autrice di “La carta del Burro”; Lidia Dutto, con “Se nasce femmina piange la formica”; Giorgio Ferraris con “La Belle Epoque di Ormea”, Sarah Cogni con “La finestra sul ciliegio”; Gian Vittorio Avondo con “Rimedi, cibi e altre stranezze della tradizione piemontese”; Beppe Prato con “Pamparato a Tavola”, Maria Grazia Orlandini, autrice di “Il segreto della Madonna nera”. Libri il cui riferimento alla montagna è spesso esplicito e rimarcato come nel caso di “Portami Lassù”, l’opera di Cristina Giordana edita da Mondadori, che è già un cult degli amanti della letteratura. La storia è quella di una mamma che ha perso un figlio sul Cervino, un figlio non comune che dedicava il suo tempo libero alla montagna e che aveva tra i suoi obiettivi la scalata del Dhaulagiri, in Nepal.

Momento saliente della sesta edizione del Salone sarà, sabato alle 21, l’incontro dibattito con John Aimo, ospite d’onore della rassegna 2019, pilota di mongolfiere e campione italiano in carica ed istruttore di volo, fondatore dell’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì. Da non perdere, poi, la mostra fotografica dedicata alla memoria di Luca Borgoni, giovane alpinista deceduto in occasione di una scalata al Cervino. Nel piazzale antistante e all’interno della la struttura alberghiera saranno presenti, nel corso della “due giorni” della rassegna di Frabosa Sottana, stand espositivi di case editrici e associazioni locali, tra queste quelli del WWF, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura, e  dell’associazione culturale “I Mondaj” che gestirà anche quest’anno il  caratteristico e sempre apprezzato “scambio di libri”.

Altre informazioni sul sito ufficiale dell’evento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

16 minuti ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

3 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

6 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

17 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

19 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

22 ore ago