Categories: Appuntamenti

Count down a Frabosa per il Salone del Libro di Montagna

FRABOSA SOTTANA. Ultimi ritocchi in vista dell’inaugurazione della sesta edizione del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana il tradizionale appuntamento destinato a portare per due giorni (sabato 20 e domenica 21 luglio) nel capoluogo della valle Maudagna alcuni dei pezzi pregiati della produzione letteraria dell’intero Nordovest.

Protagonisti delle presentazioni, che si alterneranno, nella “due giorni”, a partire dalle ore 15 di sabato 20 all’interno della sala conferenze dell’Albergo Italia sarann Paolo Beraldi con “La doccia Nera”; Paola Maccario autrice di “La carta del Burro”; Lidia Dutto, con “Se nasce femmina piange la formica”; Giorgio Ferraris con “La Belle Epoque di Ormea”, Sarah Cogni con “La finestra sul ciliegio”; Gian Vittorio Avondo con “Rimedi, cibi e altre stranezze della tradizione piemontese”; Beppe Prato con “Pamparato a Tavola”, Maria Grazia Orlandini, autrice di “Il segreto della Madonna nera”. Libri il cui riferimento alla montagna è spesso esplicito e rimarcato come nel caso di “Portami Lassù”, l’opera di Cristina Giordana edita da Mondadori, che è già un cult degli amanti della letteratura. La storia è quella di una mamma che ha perso un figlio sul Cervino, un figlio non comune che dedicava il suo tempo libero alla montagna e che aveva tra i suoi obiettivi la scalata del Dhaulagiri, in Nepal.

Momento saliente della sesta edizione del Salone sarà, sabato alle 21, l’incontro dibattito con John Aimo, ospite d’onore della rassegna 2019, pilota di mongolfiere e campione italiano in carica ed istruttore di volo, fondatore dell’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì. Da non perdere, poi, la mostra fotografica dedicata alla memoria di Luca Borgoni, giovane alpinista deceduto in occasione di una scalata al Cervino. Nel piazzale antistante e all’interno della la struttura alberghiera saranno presenti, nel corso della “due giorni” della rassegna di Frabosa Sottana, stand espositivi di case editrici e associazioni locali, tra queste quelli del WWF, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura, e  dell’associazione culturale “I Mondaj” che gestirà anche quest’anno il  caratteristico e sempre apprezzato “scambio di libri”.

Altre informazioni sul sito ufficiale dell’evento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

30 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

30 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

3 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

8 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

18 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

22 ore ago