“Corto e fieno”, il festival del cinema rurale torna dal 6 all’8 ottobre sul lago d’Orta

Torna Corto e Fieno, il festival del cinema rurale, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre nei comuni di Omegna e Gozzano sul lago d’Orta. La rassegna quest’anno sarà diffusa con eventi speciali sabato 21 ottobre a Gozzano e domenica 29 ottobre a Miasino. Ancora una volta, sono in arrivo film da tutto il mondo per l’edizione numero 14 dell’unico festival cinematografico in Italia interamente dedicato al mondo della ruralità, con proiezioni, mercati agricoli, incontri dedicati al cinema che guarda alla terra, ai suoi frutti e a chi se ne prende cura.

Quest’anno è centrale la sezione “Mietitura”, rassegna dedicata ai lungometraggi, proiettati venerdì e sabato al Cinema Sociale di Omegna. In programma Il frutto della tarda estate (Taḥta aš-šajara) di Erige Sehiri che segue per una intera giornata un gruppo di ragazze e donne che raccoglie fichi in un frutteto tunisino, Innesti di Sandro Bozzolo sui castanicoltori dell’Alta Valle Mongia, Terra e polvere (Yin Ru Chen Yan) di Li Ruijun, due solitudini che si incontrano nella profonda Cina rurale, Utama – Le terre dimenticate di Alejandro Loayza-Grisi, la siccità minaccia la vita sugli aridi altopiani boliviani, tra branchi di lama e condor in volo.

Quest’anno la sezione “Frutteto” ospita una selezione di cortometraggi italiani, Germogli – Disegnare il cinema mantiene la sua attenzione su animazioni e cortometraggi animati internazionali. Le due sezioni in concorso sono ospitate domenica nei locali della SOMSI Gozzano.

In quanto agli approfondimenti e alle proiezioni a tema, sabato 21 ottobre alla SOMSI di Gozzano si terrà una tavola rotonda con focus sulla ruralità contemporanea, domenica 29 ottobre a Villa Nigra a Miasino, esperti, attori, artisti e registi insieme parleranno di uno dei temi più dibattuti e controversi del momento: la figura del lupo tra selvatico e umano.

Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito. Il programma completo e tutte le informazioni sull’edizione 2023 cliccando QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

3 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

6 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

17 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

22 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

23 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

1 giorno ago