Categories: Appuntamenti

Continuano gli appuntamenti estivi ad Oropa tra concerti e visite guidate

Sebastiano Domina

OROPA. Nell’ambito della rassegna Estate a Oropa, prosegue Oropa in Musica, con concerti che animeranno l’estate in Santuario: i prossimi due appuntamenti sono in programma per sabato 4 e 18 agosto, alle ore 21, con l’organista Sebastiano Domina, che condurrà gli spettatori in un viaggio nella musica senza tempo, da Bach al Jazz contemporaneo. Le due serate saranno dedicate alla modernità e alla ritmicità della musica di J. S. Bach, uno dei compositori più importanti della storia della musica, a cui si sono ispirati molti musicisti contemporanei: dal jazz al rock, fino alla musica elettronica. Le musiche verranno suonate all’organo della Basilica Antica, lo strumento fu voluto fortemente da Pietro Magri, il grande organista di Oropa, per accompagnare le funzioni liturgiche e per eseguire le musiche da lui composte e quelle dei compositori che prediligeva, tra cui vi era anche Bach. Durante i concerti, verranno date anche alcune nozioni tecniche e storiche sull’organo: un’occasione unica per scoprire e conoscere da vicino i segreti di questo straordinario strumento. L’ultimo appuntamento musicale sarà poi domenica 2 settembre con i percorsi sonori nella Rete Museale Biellese. Alle ore 17, dopo la visita guidata al Giardino Botanico di Oropa (ora di inizio 15.30), nella Sala Convegni del Santuario, ci sarà il concerto di chitarra, fisarmonica e clarinetto con musiche di Marquez, Rota e Piazzolla, a suonare sarà il quartetto SE.GO.VI.O.

L’estate a Oropa diventa inoltre l’occasione per conoscere gli aspetti meno conosciuti del Santuario, grazie al ricco programma di visite guidate che condurrà i visitatori a scoprire le storie e i luoghi più inconsueti: mercoledì 15 agosto e tutte le domeniche fino al 2 settembre, alle ore 11 e alle ore 15, con le visite guidate al Santuario, al Tesoro e agli appartamenti Reali dei Savoia (con ritrovo allo Chalet Info Turistiche). Sabato 4 agosto, alle ore 15, una visita guidata a tema porterà i visitatori a scoprire le storie di devozione che si celano dietro gli ex voto del Santuario di Oropa. I quadri, risalenti a diverse epoche, spaziano dalla rappresentazione di scene di guerra, incidenti sul lavoro, gravi malattie, incidenti automobilistici, che testimoniano l’evoluzione del costume della società intera. La visita guidata si snoderà all’interno del Museo, nella Galleria del Tesoro e nella Manica Juvarriana, alla scoperta degli ex voto e della loro storia (con ritrovo allo Chalet Info Turistiche). Venerdì 10 e 17 agosto, alle ore 21, visita guidata al Santuario, al tesoro e agli appartamenti Reali nell’affascinante atmosfera notturna (ritrovo allo Chalet Info Turistiche). Sabato 18 agosto, alle ore 15, un’opportunità unica per scoprire, insieme ad una guida esperta, la storia della Basilica Superiore ed il suo fascino da una prospettiva inconsueta. Sarà infatti possibile per i visitatori salire eccezionalmente sulla maestosa cupola che si innalza da terra per oltre 80 metri, da dove sarà possibile ammirare l’ampio spazio ottagonale, all’interno del quale sono state ricavate sei cappelle dedicate alla storia della vita della Vergine affrescate: da Bevilacqua, Caffaro Rore e Consadori (ritrovo alla Basilica Superiore). Sabato 25 agosto, alle ore 15, visita guidata in occasione dell’anniversario dell’Incoronazione. Inoltre, domenica 26 agosto si celebrerà l’anniversario dell’Incoronazione della Madonna di Oropa. L’ultima domenica di agosto dell’anno 2020 infatti si svolgerà la quinta secolare Incoronazione della Statua della Madonna di Oropa, avvenimento che, a partire dal 1620, accade ogni 100 anni (ritrovo allo Chalet Info Turistiche). Sarà inoltre possibile visitare dal 4 al 15 agosto la mostra fotografica Tra cielo e terra con fotografie di Pietro Monteleone, presso la Sala dottrina e fino al 2 settembre la mostra Lo Sguardo sui Sacri Monti – I nove Sacri Monti Prealpini con gli scatti fotografici di Marco Beck Peccoz, presso le Galleria S. Eusebio.

Per maggiori informazioni telefonare al numero 015.25551200 oppure consultare il sito www.santuariodioropa.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

3 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

14 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

19 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

22 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

24 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

1 giorno ago