Condividere il piacere della lettura, lasciando un proprio libro in cambio di un altro…

Nasce la prima rete italiana per il recupero dei libri. L’iniziativa “Lascia un libro, Prendi un libro” è stata realizzata con l’intento di creare un vero e proprio network fisico sul territorio italiano, per rendere capillare e disponibile una grande quantità di libri, che senza questa nuova modalità di consultazione, sarebbe stata destinata al macero.

Quanti volumi e libri sostano ormai da anni sulle nostre librerie? La rete “Lascia un libro, Prendi un libro” viene in loro soccorso, per ridare una nuova vita a quelle pagine, che continuerebbero a prendere inutilmente polvere sui nostri scaffali. L’idea è stata messa a punto in Sicilia da Giuseppe Rapisarda, laureato in chimica, con una grande passione per i viaggi e per la salvaguardia dell’ambiente. I dati registrati fino ad ora per questa rivalutazione del libro stampato e della sua condivisione sono estremamente positivi e incoraggianti:

  • in Italia, ci sono 7.918 comuni, in cui sono stati recensiti 700 punti libro,
  • circa 200.000 libri sono stati distribuiti e condivisi in modo completamente gratuito,
  • in totale, ad oggi, sono 250 le città coinvolte nel progetto, appartenenti a 70 province, di tutte le regioni italiane.

Si riscontra quindi che il progetto piace e fa registrare continuamente nuove adesioni.

Come funziona il progetto

Attraverso una mappa interattiva, è possibile cercare i punti di scambio libri all’interno della propria città o paese. Le piccole stazioni, dove vengono alloggiati i libri, possono trovarsi ovunque: panetterie, biblioteche, parrucchieri, hotel, studi medici, ferramenta, e così via… Chiunque abbia il desiderio di registrare il suo punto di scambio, può farlo in modo completamente gratuito. Così come è gratuito lo scambio dei libri. Basta mettere a disposizione un piccolo spazio e dopodiché, ci penseranno i lettori ad arricchirlo di testi validi e interessanti. Qualsiasi libro è ben accetto, compresi i testi scolastici e le enciclopedie. L’unica regola, per prendere un libro, è quella di lasciarne un altro, ma non vi è obbligo di restituzione del libro scambiato, né di registrazione del testo o del lettore.

Il progetto è gratuito, in ogni sua parte, ha l’obiettivo di costruire un modello etico e culturale, che educa alla solidarietà, al rispetto dei beni comuni e al rispetto dell’ambiente. Se volete aprire un nuovo punto di “Lascia un libro, prendi un libro” o se volete saperne di più, lascio i contatti per richiedere ulteriori informazioni: Giuseppe Rapisarda, founder “Lascia un libro, prendi un libro”, 3479636105- FB “Lascia un libro, prendi un libro”Instagram “lasciaunlibroprendiunlibro”Mappa interattiva per cercare i punti nella tua città

Dove si trovano i punti di scambio

TORINO
Cabina dell’Arte Diffusa – Piazza Amedeo Peyron, 15
Le Altalene Libri e Caffè – Via dei Quartieri, 6L
Regia Farmacia Torino – Via XX Settembre, 87
Casa nel Parco – La Casa del Quartiere a Mirafiori Sud – Via Modesto Panetti, 1
Lilla srl – Via Gaspero Barbera, 3
Piccola trattoria bar incontri – Via Onorato Vigliani, 35/13
Caffetteria Pasticceria Enzo e Stefy – Via Pietro Francesco Guala, 135
Modern Max Style s.a.s – Piazza Pietro Francesco Guala, 131
BioLavaSelf – Corso Traiano, 99
Shadè Beauty Concept Estetica Avanzata – Corso Traiano, 101/D

PROVINCIA TORINO
Lavapiù – Via Pietro Mascagni, 12, 10078 Venaria Reale (TO)
Piazza Carlo Bruna, 14, 10020 Casalborgone (TO)
Via Parrocchia, 22, 10075 Mathi (TO)
Caselle Aeroporto

ASTI E PROVINCIA
La Bottega del Secco – Viale Italia, 237, 14053 Canelli (AT)
Moncalvo (AT)

ALESSANDRIA E PROVINCIA
La Bottega del pane – P.ta Don Giovanni Cossai, 31, B.da, 15073 Castellazzo Bormida (AL)
Oasi Agrisolidale – Cascina Rondinaria 56, 15070 Tagliolo Monferrato (AL)

CUNEO E PROVINCIA
Palazzo Scarampi – Piazza 4 Novembre, 12070 Levice (CN)
Estetica Il Sentiero del benessere – Via Torino, 22, 12048 Sommariva del Bosco (CN)
Locanda del sorriso – Strada Provinciale per Trinità, 12010 Trinità (CN)
San Giacomo di Roburent (CN)

Chiara Parella

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

11 minuti ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

3 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

14 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

16 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

19 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

21 ore ago