Concorso “Ci basta un pianeta”: premiati studenti e green club del Torinese

TORINO. Sono stati assegnati ieri (venerdì 6) con una cerimonia on line presentata dal divulgatore scientifico Andrea Vico i premi agli studenti vincitori della prima edizione del concorso “Ci basta un pianeta” indetto da Città metropolitana di Torino e rivolto alle scuole secondarie di secondo grado del territorio. 

Tre le categorie in gara: Rifiuti – Risorse – Riciclo sulle quali si sono cimentati gli studenti che hanno creato veri e propri green club nelle loro classi per lavorare sui temi dell’agenda 2030 e dell’innovazione ambientale. 

Particolarmente apprezzato il loro impegno dalla consigliera metropolitana delegata all’ambiente e all’istruzione Barbara Azzarà che ha sottolineato il valore di questo bando soprattutto in periodo di didattica a distanza, perchè ha coinvolto centinaia di studenti su tematiche di pianificazione ambientale gettando le basi per un approfondimento costante in tema ambientale nonostante le difficoltà detatte dal pandemia da covid.

Ecco la graduatoria dei vincitori che si sono cimentati sui temi della raccolta differenziata, sulla riduzione degli sprechi ed una alimentazione più sana.

  • GREEN CLUB delle RISORSE– Ridurre i consumi e gli sprechi – Premio “Risorse” – Meno consumi più risorse (il più brillante):

1° Premio: Green Club “ECOnvitto” – Convitto Nazionale Umberto I di Torino

2° Premio:Green Club “Green Fields” –IIS Dalmasso di Pianezza

  • GREEN CLUB del RICICLO– Potenziare la raccolta differenziata e il riutilizzo dei materiali PREMIO “4 R RIFIUTI” – Ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare (il più oculato):

1° Premio: Green Club “BiraGoCircular” – IPSIA Birago di Torino

2° Premio ex aequo: Green Club “ECOBERTI – progetto Differenziamoci” –  Liceo Berti di Torino

2° Premio ex aequo: Green Club “ECOVOLTA” – Liceo Volta di Torino

3° Premio ex aequo: Green Club “Ricicliamo il mondo” – IIS Curie-Vittorini di Grugliasco

3° Premio ex aequo: Green Club “Dottori Ecologici” – IIS Baldessano-Roccati di Carmagnola

  • GREEN CLUB  dell’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE– Promuovere un’alimentazione sana e rispettosa dell’ambiente a scuola –  PREMIO “100% naturale” – W il cibo sano (il più salutare):

1° Premio: Green Club “InFORMA CON GUSTO” – Liceo Volta di Torino

2° Premio: Green Club “ECOCUOCO” – IPSSEOA Colombatto di Torino

Il concorso è stato gestito da Città metropolitana di Torino in collaborazione con il Museo A Come Ambiente e con il Politecnico di Torino: si lavorerà ora alla seconda edizione “ma soprattutto coinvolgeremo gli studenti nella definizione dell’agenda metropolitana per lo sviluppo sostenibile, un importante azione in corso” conclude soddisfatta la consigliera Barbara Azzarà.

Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

2 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

5 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

16 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

18 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

21 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

23 ore ago