TORINO. I canti della tradizione piemontese e i testi di alcuni dei suoi autori più rappresentativi, da Guido Gozzano a Nino Costa, da Luigi Olivero a Giovanni Tesio, saranno protagonisti del Concerto di Natale organizzato dal Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi – Ca dë Studi Piemontèis, che si terrà giovedì 19 dicembre, alle ore 21, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino (piazza Bodoni).
Il coro e l’orchestra di Progetto Futuro Musica, diretti dal maestro Aldo Sardo, insieme all’Ensemble Pianà e a Valerio Franco alle pive accompagneranno Laura Conti, voce solista, e Mario Brusa, voce recitante, in una serata in cui si alterneranno il repertorio locale e alcuni adattamenti di più celebri brani che richiamano le suggestioni del Natale.
I biglietti, distribuiti gratuitamente, devono essere richiesti scrivendo a partecipa.eventi@cr.piemonte.it o ritirati all’ Ufficio relazioni con il pubblico del Consiglio regionale, in via Arsenale 14/g, dal 10 al 16 dicembre 2019.
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…