Con Yume Edizioni torna a Torino il convegno internazionale “Sulla strada del crimine”

TORINO. Dopo il successo dello scorso anno Yume Edizioni ha deciso di riproporre anche quest’anno il Convegno internazionale di criminologia “Sulla strada del crimine”. La data è quella di sabato 25 maggio. I lavori si terranno, a partire dalle ore 14.15, all’Unione culturale di via Cesare Battisti 4 a Torino.

Quest’anno il convegno sarà dedicato al padre della criminologia: Cesare Lombroso, con la partecipazione eccezionale del pronipote dello studioso. L’appuntamento, riservato a professionisti, studenti e tutti gli appassionati del settore, darà l’opportunità unica per immergersi nelle più recenti ricerche, scoperte e tendenze nel campo della criminologia.

I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare relatori di fama nazionale e internazionale, come Pier Luigi Baima Bollone, Massimo Centini, Fabrizio Russo.

Per maggiori informazioni e effettuare l’iscrizione obbligatoria consultare il sito: www.yumebook.it. Il costo di partecipazione è di 15 euro ed è comprensivo di pausa caffè, un kit convegno più alcune pubblicazioni omaggio per i partecipanti.

Il programma

Ore 14.15 registrazione partecipanti
Ore 14.30 inizio e presentazione della giornata “Sulla strada del crimine, dedicato a Cesare Lombroso” a cura di Katia Bernacci e Massimo Lombroso, nipote dello scienziato
Ore 14.45 Milo Julini, giornalista, saggista e ricercatore, Docente universitario in quiescenza Università di Torino. Intervento: “Serial killer a Torino”
Ore 15.10 Andrea Biscàro scrittore e ricercatore. Intervento: “Delitti irrisolti e strane sparizioni”
Ore 1.35 Livio Cepollina, giornalista, scrittore, ricercatore e Andrea Pellegrino, giornalista, scrittore, criminologo per l’investigazione e la sicurezza AICIS. Intervento: “Criminologia paranormale, il filo che unisce occulto e reati”


Ore 16 Gian Luca Giani “Crimini di casa Savoia, cosa avveniva prima di Lombroso”
Ore 16.25 Pausa caffè e rinfresco
Ore 17 Massimo Centini, antropologo e docente di criminologia Università Popolare. Intervento: “Criminali si nasce? Lombroso e l’atavismo”
Ore 17.25 Pier Luigi Baima Bollone, Professore Emerito di Medicina Legale dell’Università di Torino. Intervento: “Cesare Lombroso, l’ereditarietà e il DNA”
Ore 17.50 Fabrizio Russo, Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo, Criminologo e Profiler. Intervento: “Da Lombroso al criminal profiling”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

3 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

13 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

17 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

22 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

22 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

22 ore ago