Con Yume Edizioni torna a Torino il convegno internazionale “Sulla strada del crimine”

TORINO. Dopo il successo dello scorso anno Yume Edizioni ha deciso di riproporre anche quest’anno il Convegno internazionale di criminologia “Sulla strada del crimine”. La data è quella di sabato 25 maggio. I lavori si terranno, a partire dalle ore 14.15, all’Unione culturale di via Cesare Battisti 4 a Torino.

Quest’anno il convegno sarà dedicato al padre della criminologia: Cesare Lombroso, con la partecipazione eccezionale del pronipote dello studioso. L’appuntamento, riservato a professionisti, studenti e tutti gli appassionati del settore, darà l’opportunità unica per immergersi nelle più recenti ricerche, scoperte e tendenze nel campo della criminologia.

I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare relatori di fama nazionale e internazionale, come Pier Luigi Baima Bollone, Massimo Centini, Fabrizio Russo.

Per maggiori informazioni e effettuare l’iscrizione obbligatoria consultare il sito: www.yumebook.it. Il costo di partecipazione è di 15 euro ed è comprensivo di pausa caffè, un kit convegno più alcune pubblicazioni omaggio per i partecipanti.

Il programma

Ore 14.15 registrazione partecipanti
Ore 14.30 inizio e presentazione della giornata “Sulla strada del crimine, dedicato a Cesare Lombroso” a cura di Katia Bernacci e Massimo Lombroso, nipote dello scienziato
Ore 14.45 Milo Julini, giornalista, saggista e ricercatore, Docente universitario in quiescenza Università di Torino. Intervento: “Serial killer a Torino”
Ore 15.10 Andrea Biscàro scrittore e ricercatore. Intervento: “Delitti irrisolti e strane sparizioni”
Ore 1.35 Livio Cepollina, giornalista, scrittore, ricercatore e Andrea Pellegrino, giornalista, scrittore, criminologo per l’investigazione e la sicurezza AICIS. Intervento: “Criminologia paranormale, il filo che unisce occulto e reati”


Ore 16 Gian Luca Giani “Crimini di casa Savoia, cosa avveniva prima di Lombroso”
Ore 16.25 Pausa caffè e rinfresco
Ore 17 Massimo Centini, antropologo e docente di criminologia Università Popolare. Intervento: “Criminali si nasce? Lombroso e l’atavismo”
Ore 17.25 Pier Luigi Baima Bollone, Professore Emerito di Medicina Legale dell’Università di Torino. Intervento: “Cesare Lombroso, l’ereditarietà e il DNA”
Ore 17.50 Fabrizio Russo, Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo, Criminologo e Profiler. Intervento: “Da Lombroso al criminal profiling”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

1 ora ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

2 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

4 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

15 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

17 ore ago

Cuneo dice (temporaneamente) addio al Piemonte: già aggiornata la cartina su Google | È un massacro

Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…

20 ore ago