TORINO. Anche la tv sa raccontare storie belle. Storie in cui la parola d’ordine è solidarietà e, mai come in questo periodo, tutti siamo chiamati a capirla fino in fondo e a condividerla. È quello che fa il regista Luciano Manuzzi nel suo film Tutto il giorno davanti, ispirato alla storia di Agnese Ciulla che nel 2016 creò e fece attuare un protocollo per occuparsi dei minori non accompagnati che sbarcavano in Sicilia.
Isabella Ragonese è Agnese nel film. Al suo fianco c’è la torinese Sara D’Amario nei panni di Caterina, una donna altrettanto forte che l’ha sostenuta e aiutata in tutto l’iter burocratico. Sara D’Amario, nota al grande pubblico per i film con Aldo, Giovanni e Giacomo (Il cosmo sul comò, La banda dei Babbi Natale, Il ricco, il Povero e il maggiordomo), con Nanni Moretti (Caos Calmo), con Toni Servillo (La ragazza del lago) e per tante fiction tv, ama interpretare anche personaggi realmente esistiti. Lo ha già fatto ne Il commissario Nardone, dove interpretava la terribile assassina Rina Fort, e nel film Io ci sono, in cui interpretò Monica Garulli, la pm che insieme ai carabinieri condusse le indagini sulla tragica aggressione di cui fu vittima Lucia Annibali.
Tutto il giorno davanti andrà in onda oggi, martedì 10, su Raiuno in prima serata, ma rivedremo presto Sara sul piccolo schermo nella commedia in 4 puntate Fratelli Caputo, di cui è la protagonista femminile accanto a Nino Frassica e Cesare Bocci.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…