Categories: LibriΩ Primo Piano

Milo Julini riscopre personaggi, luoghi e avvenimenti della Torino di un tempo

E’ in libreria “Passeggiate Torinesi”, l’ultima fatica letteraria di Milo Julini, docente in quiescenza dell’Università di Torino, appassionato ricercatore di memorie piemontesi e impegnato in una pluridecennale attività di ricerca e ricostruzione di vicende noir avvenute a Torino e in Piemonte nel periodo dal secondo Ottocento al primo Novecento.  

Collaboratore di riviste, giornali, testate on-line, soprattutto autore di numerose pubblicazioni che non smettono mai di stupire anche i più affezionati lettori, Milo Julini ci fornisce con il libro “Passeggiate Torinesi”, edito da Baima Rocchetti, l’ennesima prova del suo talento e della sua maestria nel riportare all’attenzione del pubblico vicende del passato, avvolte nelle nebbie del tempo e quasi condannate all’oblio, piccoli tasselli d’un vasto e intricato mosaico fatto di esistenze umane, sentimenti, esperienze, passioni, che potremmo definire come “microstoria”.  

Il libro, che reca il significativo sottotitolo A spasso fra artisti, benefattori, santi e scienziati, si presenta come una guida, decisamente insolita, che racchiude in sé un’ampia galleria di personaggi, itinerari, aneddoti e fatti appartenenti all’identità storica di Torino, tratteggiati con uno stile di scrittura agile, scorrevole e accattivante.

Julini propone al lettore subalpino una chiave di lettura diversa dell’antica capitale sabauda, conducendolo alla scoperta di avvenimenti, strade, personaggi che vengono documentati con la consueta precisione e meticolosità di sperimentato narratore.

L’autore, Milo Julini

Passeggiate Torinesi è idealmente legato al libro precedente, Torino Dimenticata: in fondo, si tratta di due testi gemelli, strettamente legati l’uno all’altro. Proseguono infatti i ritratti di uomini e donne, luoghi e istituzioni che, nel loro tempo storico di appartenenza, hanno segnato la vita della città di Torino.

Leggendo il libro, ci imbatteremo in un variegato ventaglio umano, che non si limita alle figure più conosciute, come la Marchesa di Barolo, Guido Gozzano, Silvio Pellico e San Giovanni Bosco, ma si allarga a ricomprendere personalità molto meno note, anzi in certi casi pressoché dimenticate, figure di poeti, giornalisti, cineasti, attori di teatro, sacerdoti, illustratori, medici, uomini di scienza, benefattori, a delineare un quadro di umanità in fermento capace di mettere in luce il valore di una collettività, quella torinese, certamente attiva e produttiva, ma poco incline ad esibire qualità, meriti e risultati ottenuti.

Avvalendosi anche del contributo di un piccolo gruppo di  studiosi e scrittori torinesi, i cui interventi sono ospitati dall’autore, come Maria Alessandra Marcellan, Alessandro Mella, Ezio Marinoni, Andrea Biscàro e Giorgio Enrico Cavallo, il libro Passeggiate Torinesi, allo stesso modo del precedente Torino Dimenticata, contribuisce a restituire il bene del ricordo riportando alla memoria e attualizzando storie, luoghi, vicende e persone verso cui Torino avrebbe dovuto mostrare maggiore attenzione.       

Paolo Barosso

Share
Published by
Paolo Barosso

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

3 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

12 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

16 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

22 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

22 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

22 ore ago