Con MuseiAmo alla scoperta di cultura, storia, scienza e arte del Piemonte

TORINO. Sabato 30 novembre con la visita al “Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso” inizia la quarta stagione delle visite guidate teatrali del progetto “MuseiAmo” (www.museiamo.it), ideato dall’attore e regista Davide Motto assieme a Vincenzo Valenti, per far rivivere la storia e l’autenticità dei luoghi con un’ottica diversa. Quest’anno, il file-rouge che unisce i 18 siti coinvolti è un set cinematografico per celebrare Torino Capitale del cinema 2020. Gli attori-guide impersoneranno un regista e un attore da provinare che, con l’aiuto e il coinvolgimento del pubblico, dovranno girare un “colossal” che valorizzi il patrimonio culturale piemontese.

Il Museo civico Pier Alessandro Garda di Ivrea

Le tappe nei musei prevedono due visite, alle 15 e alle 16,30, ad eccezione del Museo della Scuola e del Libro per l’infanzia, visitabile alle 15,30 o alle 17. La visita unica alla pinacoteca e al Sacro Monte di Varallo inizierà alle 15,30. Il biglietto d’ingresso costa 6 euro, scontati a 5 per i possessori della Carta Torino Musei. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni. Sono partner dell’iniziativa l’Abbonamento Musei Torino Piemonte, il DAMS dell’Università e l’Atl “Turismo Torino e provincia”, che assicura la segreteria organizzativa degli eventi. L’ideazione e la realizzazione del progetto sono a cura di Oikos Teatro e ART.Ò, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino

Il Museo del Risorgimento di Torino

Come detto, la prima tappa sarà al Museo Lombroso sabato 30 novembre. Il museo è stato riallestito nel 2009 a cento anni dalla morte di Cesare Lombroso, fondatore della disciplina. Le collezioni comprendono preparati anatomici, disegni, fotografie, corpi di reato, scritti e produzioni artigianali e artistiche, anche di pregio, realizzate da internati nei manicomi e da carcerati principalmente nella seconda metà dell’Ottocento. Il nuovo allestimento intende fornire al visitatore gli strumenti necessari a comprendere l’epoca storica in cui Lombroso si trovò a formulare le sue teorie su due principali categorie sociali: i criminali e i malati psichiatrici, sottolineando anche gli errori da lui commessi e le aperture a nuove discipline antropologiche che si svilupparono durante tutto il Novecento.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Ufficio del Turismo di Ivrea dell’Atl “Turismo Torino e provincia”, chiamando il numero telefonico 0125-618131 o scrivendo a info.ivrea@turismotorino.org

Una sala del Museo Cesare Lombroso

Il calendario delle visite

sabato 30 novembre Museo di antropologia criminale “Cesare Lombroso”
domenica 8 dicembre Museo storico della Reale Mutua
domenica 29 dicembre Museo nazionale del Risorgimento italiano
domenica 12 gennaio Infini.To – Museo dell’astronomia di Pino Torinese
sabato 25 gennaio Museo civico “Pier Alessandro Garda” di Ivrea
sabato 8 febbraio Officina della scrittura
domenica 16 febbraio Museo Borgogna di Vercelli
sabato 22 febbraio Museo di anatomia umana “Luigi Rolando”
sabato 7 marzo Museo della frutta “Francesco Garnier Valletti”
domenica 22 marzo Museo civico “Casa Cavassa” di Saluzzo
domenica 29 marzo Museo nazionale del cinema
sabato 4 aprile Palazzo dei Musei Pinacoteca e Sacro Monte di Varallo
domenica 26 aprile Palazzo Grosso di Riva presso Chieri
domenica 3 maggio WiMu Museo del vino a Barolo
domenica 17 maggio Museo archeologico del Canavese di Cuorgnè
domenica 24 maggio MusIi-Museo della scuola e del libro per l’infanzia
domenica 7 giugno castello “Malgrà” di Rivarolo Canavese
domenica 14 giugno castello Cavour di Santena

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

23 minuti ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago