Categories: Attualità

Con la “dottoressa” Denise King l’ottimo jazz approda a Chivasso

CHIVASSO. Torna il jazz di qualità a Chivasso con un concerto che, la sera di domenica 22, nel Teatrino Civico della città dei Nocciolini (inizio alle 21: ingresso libero), vedrà protagonista la valente cantante afroamericana Denise King, accompagnata dal trio guidato dal batterista francese Tony Match, formazione che comprende due ottimi strumentisti torinesi, il pianista Sergio Di Gennaro e il contrabbassista Marco Piccirillo. La King, che è anche laureata in Medicina ed ha esercitato a lungo la professione ippocratica prima di dedicarsi a tempo pieno alla musica, attualmente vive e lavora in prevalenza tra Francia, Italia e Israele, ma in quasi trent’anni di carriera si è esibita in tutti i circoli del jazz più importanti del mondo. alternando i classici (i cosiddetti “ standard “) con canzoni un po’ più moderne e gli “spirituals ”.

Denise King ha inciso svariati dischi, il più recente dei quali s’intitola La vie en rose, registrato assieme al trio del pianista genovese Massimo Faraò, e contiene ovviamente la celeberrima canzone francese di Edith Piaf, ripresa anche in lingua inglese da Louis Armstrong, oltre a pezzi famosissimi come l’italiano “ Estate” di Bruno Martino (pure in questo caso in versione inglese), “Let’s do it (let’s fall in love) ” di Cole Porter, “Where or when” del duo di autori Lorenz Hart e Richard Rodgers, in un’edizione “ a cappella “,  e “The shadow of your smile” di Johnny Mandel, dalla colonna sonora di un mediocre film interpretato da Liz Taylor e Richard Burton nel 1965, “Castelli di sabbia”.

Il concerto della cantante-dottoressa di Filadelfia dalla voce dolce e calda sarà il primo di tre appuntamenti di notevole spessore (uno per ogni stagione) che nel corso di questo 2018 indubbiamente raduneranno a Chivasso gli amanti del jazz provenienti da ogni angolo del Piemonte. L’organizzatore Marcello Succo, responsabile dell’Associazione “ Blu Room “, ha infatti già annunciato che il 6 luglio sarà di scena il quartetto del trombettista torinese Fabrizio Bosso, mentre in autunno torneranno gli “Accordi Disaccordi”, l’amatissimo complesso formato da due chitarre acustiche “manouche” (nello stile di Django Reinhardt) e un contrabbasso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

24 ore ago