Categories: Economia

Con “Crescere in Città” aumentano le iniziative formative nelle scuole torinesi

TORINO. Come ogni anno, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, la città di Torino presenta l’offerta di iniziative formative rivolte al mondo della scuola con Crescere in Città, giunta alla sua ventiduesima edizione. L’offerta del Crescere in Città continua ad essere un’occasione per offrire strumenti di supporto alle scuole e al sistema educativo, con l’obiettivo comune di mettere insieme le migliori realtà culturali ed educative presenti sul territorio.

In questa edizione, i quattro filoni delle attività formative che la città di Torino promuove per tutte le figure legate alla scuola (insegnanti, studenti, genitori) si articolano in: sostenibilità ambientale, pensiero creativo, educazione alla cittadinanza e conoscere la città. È previsto un calendario più ampio del solito per l’anno scolastico 2018-2019: sono 798 le proposte, circa 200 in più rispetto lo scorso anno (504), di cui 748 sono attività educative per bambini e ragazzi e 50 i percorsi di formazione, aggiornamento e consulenza per gli adulti. Anche il numero delle associazioni coinvolte è aumentato: 24 quelle nuove – aumento determinato in gran parte dalla decisione di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) di dare la possibilità alle associazioni presenti sul territorio di partecipare proponendo le loro attività, rispondendo ad un bando pubblico specifico – più le offerte giunte dai musei. Inoltre, fra le novità vi è un portale per le prenotazioni, che da quest’anno si potranno fare esclusivamente on line: una scelta dettata sia dal cercare di praticare concretamente la sostenibilità, sia dall’opportunità di rendere più semplice e rapido il processo di erogazione/fruizione dei servizi. Merita anche un particolare cenno l’impegno del mondo accademico torinese che, con la proposta di Bambine e bambini un giorno all’Università, accoglie per una giornata gli alunni delle scuole primarie, aiutandoli così a scoprire un mondo nuovo e, soprattutto, cercando di stimolarli a pensare che la ricerca e la crescita della conoscenza ci accompagnano lungo tutto il percorso della vita.

L’assessore comunale all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica, Federica Patti (in foto), ha spiegato che “l’offerta di Crescere in Città continua a rappresentare un’occasione per offrire strumenti di supporto al sistema educativo e alle scuole con l’obiettivo comune di mettere insieme le migliori realtà culturali ed educative presenti sul nostro territorio per fornire strumenti adeguati affinché bambini e ragazzi possano orientarsi in una vita culturale sempre più frammentata e mutevole”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago