Categories: Economia

Con “Crescere in Città” aumentano le iniziative formative nelle scuole torinesi

TORINO. Come ogni anno, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, la città di Torino presenta l’offerta di iniziative formative rivolte al mondo della scuola con Crescere in Città, giunta alla sua ventiduesima edizione. L’offerta del Crescere in Città continua ad essere un’occasione per offrire strumenti di supporto alle scuole e al sistema educativo, con l’obiettivo comune di mettere insieme le migliori realtà culturali ed educative presenti sul territorio.

In questa edizione, i quattro filoni delle attività formative che la città di Torino promuove per tutte le figure legate alla scuola (insegnanti, studenti, genitori) si articolano in: sostenibilità ambientale, pensiero creativo, educazione alla cittadinanza e conoscere la città. È previsto un calendario più ampio del solito per l’anno scolastico 2018-2019: sono 798 le proposte, circa 200 in più rispetto lo scorso anno (504), di cui 748 sono attività educative per bambini e ragazzi e 50 i percorsi di formazione, aggiornamento e consulenza per gli adulti. Anche il numero delle associazioni coinvolte è aumentato: 24 quelle nuove – aumento determinato in gran parte dalla decisione di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) di dare la possibilità alle associazioni presenti sul territorio di partecipare proponendo le loro attività, rispondendo ad un bando pubblico specifico – più le offerte giunte dai musei. Inoltre, fra le novità vi è un portale per le prenotazioni, che da quest’anno si potranno fare esclusivamente on line: una scelta dettata sia dal cercare di praticare concretamente la sostenibilità, sia dall’opportunità di rendere più semplice e rapido il processo di erogazione/fruizione dei servizi. Merita anche un particolare cenno l’impegno del mondo accademico torinese che, con la proposta di Bambine e bambini un giorno all’Università, accoglie per una giornata gli alunni delle scuole primarie, aiutandoli così a scoprire un mondo nuovo e, soprattutto, cercando di stimolarli a pensare che la ricerca e la crescita della conoscenza ci accompagnano lungo tutto il percorso della vita.

L’assessore comunale all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica, Federica Patti (in foto), ha spiegato che “l’offerta di Crescere in Città continua a rappresentare un’occasione per offrire strumenti di supporto al sistema educativo e alle scuole con l’obiettivo comune di mettere insieme le migliori realtà culturali ed educative presenti sul nostro territorio per fornire strumenti adeguati affinché bambini e ragazzi possano orientarsi in una vita culturale sempre più frammentata e mutevole”.

Redazione

Recent Posts

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

4 ore ago

Siccità nelle Alpi: la pioggia non basta, Coldiretti chiede la discesa anticipata dei margari

Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…

5 ore ago

“Vi possiamo sistemare a vita?” | Questo Ministero sta assumendo tutti: grosso regalo di fine estate

Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…

6 ore ago

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

9 ore ago

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

11 ore ago

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

12 ore ago