Categories: Economia

Con “Crescere in Città” aumentano le iniziative formative nelle scuole torinesi

TORINO. Come ogni anno, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, la città di Torino presenta l’offerta di iniziative formative rivolte al mondo della scuola con Crescere in Città, giunta alla sua ventiduesima edizione. L’offerta del Crescere in Città continua ad essere un’occasione per offrire strumenti di supporto alle scuole e al sistema educativo, con l’obiettivo comune di mettere insieme le migliori realtà culturali ed educative presenti sul territorio.

In questa edizione, i quattro filoni delle attività formative che la città di Torino promuove per tutte le figure legate alla scuola (insegnanti, studenti, genitori) si articolano in: sostenibilità ambientale, pensiero creativo, educazione alla cittadinanza e conoscere la città. È previsto un calendario più ampio del solito per l’anno scolastico 2018-2019: sono 798 le proposte, circa 200 in più rispetto lo scorso anno (504), di cui 748 sono attività educative per bambini e ragazzi e 50 i percorsi di formazione, aggiornamento e consulenza per gli adulti. Anche il numero delle associazioni coinvolte è aumentato: 24 quelle nuove – aumento determinato in gran parte dalla decisione di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) di dare la possibilità alle associazioni presenti sul territorio di partecipare proponendo le loro attività, rispondendo ad un bando pubblico specifico – più le offerte giunte dai musei. Inoltre, fra le novità vi è un portale per le prenotazioni, che da quest’anno si potranno fare esclusivamente on line: una scelta dettata sia dal cercare di praticare concretamente la sostenibilità, sia dall’opportunità di rendere più semplice e rapido il processo di erogazione/fruizione dei servizi. Merita anche un particolare cenno l’impegno del mondo accademico torinese che, con la proposta di Bambine e bambini un giorno all’Università, accoglie per una giornata gli alunni delle scuole primarie, aiutandoli così a scoprire un mondo nuovo e, soprattutto, cercando di stimolarli a pensare che la ricerca e la crescita della conoscenza ci accompagnano lungo tutto il percorso della vita.

L’assessore comunale all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica, Federica Patti (in foto), ha spiegato che “l’offerta di Crescere in Città continua a rappresentare un’occasione per offrire strumenti di supporto al sistema educativo e alle scuole con l’obiettivo comune di mettere insieme le migliori realtà culturali ed educative presenti sul nostro territorio per fornire strumenti adeguati affinché bambini e ragazzi possano orientarsi in una vita culturale sempre più frammentata e mutevole”.

Redazione

Recent Posts

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

2 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

13 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

18 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

23 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

1 giorno ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

1 giorno ago