Categories: Appuntamenti

Con Casale Città Aperta si torna alla scoperta dei monumenti e musei cittadini

Una veduta dall’alto dello storico castello di Casale

CASALE. Sabato 13 e domenica 14 ottobre torna l’appuntamento con Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini in programma abitualmente durante il “Mercatino dell’Antiquariato”.  Nel prossimo weekend saranno visitabili: la Cattedrale di Sant’Evasio (nella foto in alto), la chiesa di San Domenico (dalle ore 15 alle 17,30), la chiesa di Santa Caterina, il Teatro Municipale, la Torre Civica, la chiesa di San Michele (sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30). Il Castello del Monferrato sarà aperto con interessanti mostre ad ingresso gratuito con orario 10-13 e 15-19. Palazzo Vitta sarà visitabile solo domenica alle 15, per la partenza della sfilata storica che in seguito si snoderà tra le vie del centro cittadino per poi arrivare al Castello per il ballo. Domenica, alle ore 15,30 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, si potrà inoltre partecipare a una passeggiata guidata gratuita a cura dell’Associazione Orizzonte Casale.

Prosegue, intanto,  l’offerta, voluta dall’assessorato alla Cultura e valida nel secondo fine settimana di ogni mese, con l’ingresso gratuito al Museo Civico (sabato e domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30). Situato nell’ex Convento di Santa Croce,  include la Pinacoteca, con l’esposizione di 250 opere, e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi, una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza; sono esposte 170 sculture del maestro simbolista, di origine casalese, che raggiunse fama internazionale. In particolare il Museo domenica ospiterà attività per famiglie e bambini in occasione della Famu Famiglie al Museo. Anche la Sinagoga e i Musei Ebraici saranno aperti domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 con ingresso a pagamento: edificata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto.

Info: 0142.444309 – 444330 o sul sito www.comune.casale-monferrato.al.it.

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

40 minuti ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

6 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

8 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

9 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

20 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago