Con “Candelo in fiore” l’antico Ricetto si abbellisce di colori e profumi sino al 2 giugno

CANDELO. Da domani, sabato 18 maggio, sino al 2 giugno il Ricetto si abbellisce grazie a “Candelo in Fiore”, la rinomata manifestazione che trasforma il l’antico borgo del Biellese in un tripudio di colori e profumi. Quest’anno è pronto a tingersi di verde alpino. In effetti, in vista dell’Adunata Nazionale degli Alpini che si terrà a Biella nel 2025, l’edizione 2024 della mostra floreale sarà dedicata a questi valorosi soldati.

Attraverso l’abile maestria dei florovivaisti biellesi, le suggestive vie del Ricetto saranno allestite con composizioni floreali che ripercorreranno la storia del Corpo degli Alpini. Un viaggio emozionante che, dalle origini ai giorni nostri, celebrerà il coraggio, la dedizione e l’amore per l’Italia di questi soldati.

Uno scorcio di uno dei ricetti più belli d’Italia

Un’occasione unica per immergersi nella storia e nelle tradizioni degli Alpini, in un contesto paesaggistico di rara bellezza. Un omaggio doveroso a questi uomini che, con il loro impegno e sacrificio, hanno contribuito a scrivere pagine indelebili della storia d’Italia.

Non solo fiori: la manifestazione sarà arricchita da mostre, eventi e appuntamenti dedicati al mondo alpino. Un programma ricco e coinvolgente che saprà conquistare il pubblico di tutte le età.

Domani la Fanfara Alpina di Pralungo incanterà il pubblico a partire dalle ore 21.00 presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Nonostante la sua giovane età, questa straordinaria fanfara è attiva e piena di energia: è composta da una cinquantina di talentuosi musicisti provenienti da tutta la provincia. Con un’età media di 40 anni, la Fanfara degli Alpini di Pralungo è un esempio di passione, dedizione e talento che continua a risuonare nelle valli delle Alpi Biellesi.

La Fanfara degli alpini di Pralungo

Nell’ambito della manifestazione è possibile prendere parte ad alcune visite guidate, pensate con lo scopo di consentire ad ognuno di costruire il proprio evento. La personalizzazione è massima in base al tempo a disposizione: si può passare mezza giornata tra antiche mura medievali scoprendo tre mostre e i giardini temporanei, oppure programmare due giorni scegliendo esperienze tra storia e artigianato.

L’acquisto dei biglietti per accedere alla manifestazione è acquistabile cliccando QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

9 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

11 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

14 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

16 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

19 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

22 ore ago