Cocconato, un tuffo nella storia con la Fiera medievale e il suo 55° Palio degli asini

COCCONATO. Il primo comune piemontese ad essere stato insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club e riconosciuto come uno dei “Borghi più belli d’Italia”, si immerge nelle atmosfere medievali per i prossimi due fine settimana. Come ogni anno, il “Settembre Cocconatese” trasforma questo incantevole paese in un palcoscenico di eccellenze, dove cultura, enogastronomia e folklore si intrecciano in un calendario fitto di appuntamenti imperdibili: un mese di celebrazioni che fa risplendere Cocconato, rendendolo la capitale dell’ospitalità piemontese e del buon vivere.

La Fiera medievale

Tra sabato 14 (a partire dalle 18 fino a tarda notte) e domenica 15 settembre (dalle 10 alle 18) si svolge la Fiera medievale in cui i borghi del paese allestiscono bancarelle con scene di vita dell’epoca animate. Nelle taverne ricreate per l’occasione, si possono gustare piatti tipici eseguiti secondo antiche ricette medievali, serviti con il vino locale. Saranno presenti molti artisti, come La Compagnia del Coniglio con la danzatrice, il giullare Milfo Lo Buffon, gli Arcieri del Grifone.

Domenica 15 settembre si terrà alle 10, con partenza dal Municipio, la sfilata storica, accompagnata dagli sbandieratori di Ferrere, che condurrà verso la Chiesa Parrocchiale per la Messa solenne della benedizione dei due nuovi drappi del Palio 2024, dipinti e realizzati da Angela Bertiglia. In serata, si terrà l’investitura del Capitano del Palio, Giorgio Apostolo: il sindaco Monica Marello conferirà pieni poteri all’unico arbitro dei borghi cocconatesi che per una settimana intera sarà il Signore delle terre e delle genti di Cocconato.

Palio degli asini

L’edizione numero 55 dello storico Palio degli asini di Cocconato si svolgerà il 22 settembre.  Sabato 21 settembre, aspettando il Palio, dalle 19, è prevista una sfilata storica di nobili dei borghi, del Capitano del Palio, Conti Radicati e sbandieratori di Ferrere. I personaggi in costume accompagneranno il pubblico verso il Cortile del Collegio dove si svolgerà il Banchetto medievale. Intrattenimento a cura di Burgo Turris, con spettacolo di fuoco, musici Arkana e Fulet d’la Marga. 

Domenica 22 è finalmente la volta del 55° Palio, manifestazione basata sui reali avvenimenti storici del borgo tra il 1200 e il 1400, con personaggi rigorosamente in costume d’epoca. Dopo la sfilata storica tra le vie del centro, che inizia alle 14, a partire dalle 16, prende il via la corsa degli asini in piazza Melchiorre e piazza Cavour. I borghi che si contenderanno i drappi sono sette: Airali, Brina, Colline Magre, Moransengo, San Carlo, Torre e Tuffo.

Info e prenotazioni per la corsa telefonando al numero 0141.600076 o scrivendo una mail a ufficioturisticococconato@gmail.com 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

1 ora ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

5 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

11 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

11 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

11 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

15 ore ago