Clavesana, aperta simbolicamente la prima bottiglia di Dogliani 2019

CUNEO. I Produttori in Clavesana hanno aperto simbolicamente la prima bottiglia di Dogliani della vendemmia 2019. Un rito benaugurante che si rinnova ormai da tanti anni e che si è ripetuto anche stamattina, lunedì 18, “a porte chiuse”.  L’evento quest’anno ha un significato in più: “È la nostra 60ª vendemmia – dice il presidente della cooperativa Giovanni Bracco -. La prima avvenne nel settembre 1959. E vuol essere un segnale positivo per tutti i nostri soci e i nostri clienti che ci hanno sostenuti e incoraggiati in questi mesi difficili: insieme si riparte”.

Intanto, in vigna, i 200 soci che conferiscono le uve alla cooperativa hanno continuato a lavorare anche in questa primavera sospesa: “La vita della natura non si ferma – conferma Damiano Sicca, direttore ed enologo –. I nostri viticoltori hanno continuato a seguire i lavori nelle loro vigne. Anche in cantina, non ci siamo mai fermati».

Da qualche anno, accanto alla coltivazione del Dolcetto, i soci della cooperativa stanno portando avanti la sfida di nuove varietà: Nebbiolo, Chardonnay, Pinot nero. «Con la vendemmia 2019 – continua Sicca – aumenteremo la produzione di Pinot nero, passando da 3 mila a 10 mila bottiglie. Nella primavera 2022, arriveremo a 30 mila bottiglie per l’Alta Langa“. Complessivamente la cantina produce all’anno un milione e 800 mila bottiglie. Il fatturato della cooperativa ha sfiorato i 6 milioni di euro a fine 2018.

La novità più grande della vendemmia 2019 è la produzione di un Dogliani docg biologico: ne saranno prodotte circa 7 mila bottiglie. Il punto vendita di Clavesana sarà aperto dal lunedì alla domenica con orario: 8-12 e 14-18. La cantina mantiene attivo il servizio di consegne a domicilio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

2 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

13 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

18 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

22 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

23 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

1 giorno ago