Categories: ArteΩ Primo Piano

CioccolaTò adotta dieci artisti emergenti per colorare Barriera di Milano

TORINO. Entrano nel vivo i preparativi di CioccolaTò, in programma dal 27 ottobre al 5 novembre. E mentre si definiscono gli ultimi dettagli per rendere quella del 2023 l’edizione più grande di sempre, con centinaia di eventi off e super ospiti in arrivo da tutta Italia, anche l’arte entra nel programma della kermesse. Dopo il grande successo della prima edizione torna Cioccolatissima, un contest per artisti emergenti che premierà le 10 opere più votate rendendole protagoniste della mostra Cioccolato delle Meraviglie, allestita in Barriera di Milano e a loro dedicata.

“Tutti amano il cioccolato e per noi è importante – dichiara il direttore creativo dell’evento Marco Fedele – che CioccolaTò possa essere davvero la festa di tutti. Se il cuore pulsante della manifestazione batte forte in Via Roma e in Piazza San Carlo, quest’anno vogliamo invadere tutta la città, da nord a sud. E l’arte, insieme al cioccolato, ci è sembrato il mezzo migliore per realizzare questo ambizioso obiettivo”.

Ad affiancare CioccolaTò nella realizzazione di Cioccolatissima sono Artàporter – startup innovativa che si occupa di promuovere l’arte emergente attraverso progetti creativi e partnership strategiche con brand di rilievo, con un occhio alla valorizzazione del territorio – Principi Adv e Toradio, media partner di CioccolaTò.

Ci sarà tempo fino al 15 ottobre per iscrivere le proprie opere. Requisiti fondamentali per l’ammissione è che le opere siano ispirate al tema cioccolato delle meraviglie e siano native digitali oppure realizzate con qualsiasi tecnica e successivamente digitalizzate. Per iscrivere la propria opera al contest è necessario utilizzare il portale www.artaporter.it nella sezione Call For Artist. Una giuria composta da artisti, maestri cioccolatieri e influencer giudicherà i lavori e selezionerà le 10 opere che comporranno la mostra “Cioccolato delle Meraviglie”.

La mostra sarà uno degli eventi off di punta di CioccolaTò. Il vernissage di “Cioccolato delle Meraviglie” aprirà ufficialmente CioccolaTò nella sera del 26 ottobre, durante un cocktail di inaugurazione nei locali di Principi Adv in via Antonio Banfo 41 e dal giorno 27 le 10 opere vincitrici verranno ospitate in 10 locali di Barriera di Milano trasformandosi in una grande mostra diffusa di quartiere. Per la chiusura della kermesse la mostra si sposterà nei locali di EDIT in Piazza Teresa Noce 15A sabato 4 novembre, dove sarà protagonista del closed party di CioccolaTò con i Dj Set a cura di Toradio e in Piazza San Carlo il 5 novembre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

7 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

7 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

7 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

7 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

9 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

12 ore ago