TORINO. Sono previste 500 nuove assunzioni di giovani impegnati in Piemonte nella ricerca e nello sviluppo. Lo annuncia l’assessore alle Attività Produttive della Regione Piemonte, Giuseppina De Santis. Le assunzioni avverranno nei prossimi due anni grazie all’utilizzo congiunto dei fondi europei, Fesr e Fes, attraverso cui la Regione Piemonte ha messo a punto misure locali per le imprese con l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca.
Spiega l’assessor
Anche il rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, interviene sulla questione: «Prima della crisi il Piemonte contribuiva per il 10 per cento al Pil nazionale, oggi siamo all’8 per cento. C’è un problema di perdita di competitività che va affrontato facendo entrare soprattutto nelle Pmi nuove competenze. C’è poi il problema che l’80 per cento dei nostri laureati lasciano il nostro territorio».
John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…
Siete stanchi dei prezzi esorbitanti delle grandi metropoli e sognate una vita più serena, senza…
L’Italia si sveglia con una doccia fredda che ha il sapore amaro dell'ingiustizia e della…
Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…
Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…
Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…