Cinema “made in Piemonte”: a ottobre le narrazioni di Movie Tellers

TORINO. A ottobre torneranno le narrazioni cinematografiche di Movie Tellers, che con la 3ª edizione porterà nelle città che hanno aderito al progetto 12 film – 4 cortometraggi, 4 documentari e 4 lungometraggi – tutti accomunati dal “fattore Piemonte”. Titoli della recente stagione cinematografica che portano in sé un legame con la regione, che siano registi, luoghi di ripresa, case di produzione e distribuzione o le storie narrate, selezionati in sinergia con Film Commission Torino Piemonte, Torino Film Festival e TorinoFilmLab.

Ideato e organizzato da Associazione Piemonte Movie – Progetto Piemonte Cinema Network e promosso dalla Regione Piemonte, “Movie Tellers” sostiene la cinematografia di valore, andando oltre ai classici circuiti distributivi, grazie alla collaborazione di Agis e Anec, per dare al pubblico la possibilità di scoprire questi tesori della settima arte e ritrovare la magia della visione condivisa nelle sale cinematografiche locali che rappresentano esse stesse un patrimonio da tutelare.

Una festa del cinema regionale che dal 1° al 31 ottobre farà tappa nelle otto province piemontesi per un totale di 35 appuntamenti per un intero mese “a tutto cinema”. Come sempre, ogni giornata porterà in sala un lungometraggio, un documentario e un cortometraggio, presentati dai professionisti del cinema (registi, autori, attori, sceneggiatori…) e accompagnati dagli interventi di giornalisti locali.

Luca Chikovani è stato uno degli ospiti della rassegna

La rassegna parte da Torino con la serata di apertura di domenica 22 settembre al Cinema Massimo, per poi proseguire con il tour su tutto il territorio regionale che in questa 3ª edizione vede più appuntamenti in calendario e più località coinvolte, che salgono da 25 a 27: gli immancabili presidi cinematografici di Candelo (Biella) e Omegna (Verbano Cusio Ossola); la vivace presenza della provincia di Cuneo con il capoluogo e Alba, Barge, Bra, Ceva, Dogliani, Dronero, Saluzzo, Savigliano; per il torinese si passa dalla città ad Avigliana, Carmagnola, Chieri, Cuorgnè, Ivrea, Pinerolo, Valperga e Villastellone; Alessandria presente in programma insieme a Castelceriolo e Valenza; Asti e Nizza Monferrato; e ancora Trecate (Novara) e Vercelli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

50 minuti ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

4 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

6 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

9 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

12 ore ago

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

23 ore ago