Cinema “made in Piemonte”: a ottobre le narrazioni di Movie Tellers

TORINO. A ottobre torneranno le narrazioni cinematografiche di Movie Tellers, che con la 3ª edizione porterà nelle città che hanno aderito al progetto 12 film – 4 cortometraggi, 4 documentari e 4 lungometraggi – tutti accomunati dal “fattore Piemonte”. Titoli della recente stagione cinematografica che portano in sé un legame con la regione, che siano registi, luoghi di ripresa, case di produzione e distribuzione o le storie narrate, selezionati in sinergia con Film Commission Torino Piemonte, Torino Film Festival e TorinoFilmLab.

Ideato e organizzato da Associazione Piemonte Movie – Progetto Piemonte Cinema Network e promosso dalla Regione Piemonte, “Movie Tellers” sostiene la cinematografia di valore, andando oltre ai classici circuiti distributivi, grazie alla collaborazione di Agis e Anec, per dare al pubblico la possibilità di scoprire questi tesori della settima arte e ritrovare la magia della visione condivisa nelle sale cinematografiche locali che rappresentano esse stesse un patrimonio da tutelare.

Una festa del cinema regionale che dal 1° al 31 ottobre farà tappa nelle otto province piemontesi per un totale di 35 appuntamenti per un intero mese “a tutto cinema”. Come sempre, ogni giornata porterà in sala un lungometraggio, un documentario e un cortometraggio, presentati dai professionisti del cinema (registi, autori, attori, sceneggiatori…) e accompagnati dagli interventi di giornalisti locali.

Luca Chikovani è stato uno degli ospiti della rassegna

La rassegna parte da Torino con la serata di apertura di domenica 22 settembre al Cinema Massimo, per poi proseguire con il tour su tutto il territorio regionale che in questa 3ª edizione vede più appuntamenti in calendario e più località coinvolte, che salgono da 25 a 27: gli immancabili presidi cinematografici di Candelo (Biella) e Omegna (Verbano Cusio Ossola); la vivace presenza della provincia di Cuneo con il capoluogo e Alba, Barge, Bra, Ceva, Dogliani, Dronero, Saluzzo, Savigliano; per il torinese si passa dalla città ad Avigliana, Carmagnola, Chieri, Cuorgnè, Ivrea, Pinerolo, Valperga e Villastellone; Alessandria presente in programma insieme a Castelceriolo e Valenza; Asti e Nizza Monferrato; e ancora Trecate (Novara) e Vercelli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

6 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

10 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

20 ore ago