Categories: Cultura & Spettacoli

“Cieli d’Irlanda” di Debora Bocchiardo è tra i finalisti del Premio Mario Soldati

L’autrice tra Nino Boeti e Pier Franco Quaglieni

TORINO. Cieli d’Irlanda della scrittrice canavesana Debora Bocchiardo, ha conquistato un posto tra i finalisti del Premio Mario Soldati 2018 proposto dal Centro Pannunzio di Torino.

Il romanzo, per i tipi della Golem Edizioni, ha per protagonista Molly Rivers, giovane architetto, che ha appena perso il marito in un drammatico incidente. La sua esistenza è distrutta. Rimasta sola, la donna cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita e di ricominciare. Molly investe in una proprietà immobiliare praticamente in stato di abbandono poco a nord di Dublino. L’antica dimora diventa il pensiero fisso che le permette di progettare un nuovo futuro, ma è anche un luogo magico, abitato da curiosi inquilini e, forse, da un’affascinante fantasma. In quel piccolo angolo d’Irlanda sembrano giungere tutti coloro che vogliono ripartire con le loro vite.

L’esistenza di ogni persona, del resto, è come i cieli l’Irlanda: può mutare improvvisamente e portare notizie sia drammatiche sia ottime, nuove possibilità. Un misterioso personaggio aleggia intorno a Molly. La donna subisce furti, intrusioni e attentati. Chi vuole la sua morte? Coloro che crede amici lo sono davvero? Per saperlo ovviamente sarà necessario arrivare alla fine del romanzo firmato dall’autrice originaria di Ivrea, alla sua quarta fatica letteraria.

Laureata in Lettere Moderne con una tesi in Storia e Critica del Cinema, Debora Bocchiardo è una giornalista che da anni si occupa di uffici stampa, in paricolare legati alla promozione di eventi culturali e turistici. Tiene conferenze di Storia del Cinema in diverse Università delle Tre Età della provincia di Torino, ma anche per associazioni ed enti. Oltre a numerose esperienze lavorative presso le testate giornalistiche e le emittenti televisive locali, ha lavorato per la Rai e cura periodici informativi per associazioni ed enti pubblici. Dopo aver curato la realizzazione di alcuni volumi di carattere storico o informativo per la Regione Piemonte, ha scritto i romanzi Onorina Voleva l’America (2011) e Qualcosa Accadrà – La storia di Charlie (2013). Entrambi inseriti nella Biblioteca degli Scrittori Piemontesi di “Baima&Ronchetti e C.” Editore. Nel 2015 ha scritto un terzo romanzo: “Scozia Express” (Europa Edizioni). Nel 2012 ha realizzato una prima raccolta di fiabe, “Magie di Natale”, seguita da “Trilogia di Natale” nel 2014.

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

2 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

2 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

5 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

16 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

21 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

23 ore ago