Chivasso, due concerti dedicati al Romanticismo e ad Antonio Vivaldi il 16 e il 22 novembre

CHIVASSO. In novembre la rassegna Chivasso in Musica, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, propone due concerti, realizzati grazie al sostegno della Città di Chivasso per il tramite del bando MusicArt. Giovedì 16 novembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore alla Blatta è in programma un concerto per organo e coro. La Corale Roberto Goitre, diretta da Corrado Margutti, proporrà il repertorio romantico europeo, con pagine di Brahms, Bruckner, Liszt, Mendelssohn  e Rheinberger. La parte organistica vedrà alla consolle dell’organo a trasmissione pneumatica costruito da Carlo Vegezzi Bossi nel 1894 l’organista torinese Marco Limone, che eseguirà brani di Vincenzo Antonio Petrali, definito nel XIX secolo il principe degli organisti.  Il concerto, al quale parteciperà il Rotary Club di Chivasso, sarà dedicato alla memoria dell’organista Massimo Nosetti del quale ricorre il decennale dalla scomparsa.

Ensemble Andromeda con Cristina Mosca

Mercoledì 22 novembre il concerto avrà luogo alle 21 nel Duomo di Santa Maria Assunta e sarà interamente dedicato ad Antonio Vivaldi.  Accanto a celebri composizioni strumentali, saranno eseguite arie da opere del “Prete rosso”, nell’interpretazione della soprano Cristina Mosca.  L’Ensemble Andromeda, diretto dal primo violino concertatore Francesco Bergamini, sarà formato dai violinisti Joanna Crosetto, Michele Alziati, Gabriele Cervia, dal violista Alessandro Curtoni, dal violoncellista Lamberto Curtoni, dal contrabbassista Roberto Stilo, dal tiorbista Francesco Olivero e, al clavicembalo, fornito dalla Bizzi Clavicembali, da Matteo Cotti. Il concerto, al quale prenderanno parte i due Clubs Lions chivassesi, Host e Duomo, sarà dedicato alla memoria di Monsignor Pietro Bertotti nel decennale della scomparsa.

L’ingresso sarà consentito al pubblico a partire dalle 20,30 con libera offerta. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Internet www.associazionecontatto.it, scrivere a info@associazionecontatto.it o chiamare il numero telefonico 011-20755.80.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago