Categories: Economia

Chiusura Embraco, ricollocazione dei 417 lavoratori al gruppo Ventures

CHIERI.  Firmato oggi a Torino l’accordo per la reindustrializzazione dello stabilimento Embraco di Riva di Chieri. L’accordo prevede il passaggio, a partire dal 16 luglio, del sito e di tutti i 417 lavoratori al gruppo Ventures, azienda che produrrà robot per pulire pannelli fotovoltaici e, più avanti, sistemi per la depurazione delle acque. I lavoratori saranno assorbiti mantenendo le stesse condizioni contrattuali e salariali mentre ai lavoratori che, al momento del passaggio, decideranno di firmare il verbale di conciliazione Embraco corrisponderà il Tfr maturato in azienda fino al dicembre 2016 più un bonus economico..

La ricollocazione di tutti i lavoratori – che saranno assorbiti tramite articolo 47 (cessione di ramo d’azienda) – sarà conclusa entro luglio 2020: 280 entro aprile 2019, 330 entro settembre dello stesso anno, 370 entro l’inizio del 2020.

«Finalmente si chiude in modo positivo – commentano Lino La Mendola, della segretaria provinciale della Fiom-Cgil, e Ugo Bolognesi, responsabile di Embraco per la Fiom-Cgil – una vertenza durata mesi che ha vissuto punte drammatiche, come quando l’Embraco aveva avviato la procedura di licenziamento collettivo per tutti i lavoratori. Con questo accordo parte la reindustrializzazione che consente il salvataggio di tutti i posti di lavoro. È un successo ottenuto grazie all’impegno dei lavoratori che non hanno mai smesso di lottare per salvare il proprio posto di lavoro: adesso si tratterà di monitorare attentamente l’avanzamento del piano industriale».

«Siamo soddisfatti del risultato ottenuto e fiduciosi sul buon esito dell’operazione, anche in virtù delle garanzie sulle solidità della società fornite dal Mise. Abbiamo stabilito un monitoraggio continuo sull’evoluzione dell’iniziativa e soprattutto abbiamo ottenuto che i lavoratori non perderanno né salario né diritti. È stata una trattativa complicata e piena di ostacoli, che però ha tracciato una linea in difesa del lavoro in Italia. Basta delocalizzazioni incontrollate», aggiungono Dario Basso, segretario della Uilm di Torino, e Vito Benevento, responsabile Embraco per la Uilm.

Redazione

Recent Posts

MODELLO 730: solo ora arriva la vera sassata, ecco la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate | € 10.000 da pagare entro il 30

La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti "clou" dell'anno fiscale: i rischi…

10 ore ago

“Le auto le lasciate in garage a marcire”, qui è DIVIETO UFFICIALE | O vai a piedi o in bici

C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…

15 ore ago

Rivoluzione a Maranello: svelati i primi dettagli della Ferrari elettrica | Una vera novità

John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…

18 ore ago

A solo 1 ora da Torino la città più economica d’Italia, vivi bene con poche centinaia di euro | Vogliono trasferirsi tutti qui

Siete stanchi dei prezzi esorbitanti delle grandi metropoli e sognate una vita più serena, senza…

20 ore ago

CANONE TV, ora è solo per veri ricchi, € 500 da pagare immediatamente | Se non sganci i soldi ti fanno spegnere la TV

L’Italia si sveglia con una doccia fredda che ha il sapore amaro dell'ingiustizia e della…

23 ore ago

€ 100 risparmiati ogni mese con il trucco della camicia | A fine anno ci paghi le vacanze

Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…

1 giorno ago