Chiese, campanili e campane torinesi: è uscita un’elegante monografia

TORINO. È da poco uscita l’elegante monografia “Chiese, Campanili & Campane di Torino” di Sergio Donna, Piero Abrate, Francesco Albano, Luigia Casati, Raffaello Emaldi, Achille Maria Giachino, Milo Julini, Anna Perrini. Il volume, con un’autorevole presentazione di Massimo Centini, è composto da 288 pagine, tutte a colori e in carta patinata, ed è autopubblicato dagli autori e promosso dall’Associazione Monginevro Cultura in collaborazione  con l’ANSMI (Associazione Nazionale Sanità Italiana). Il libro, che ripercorre attraverso 80 capitoli la storia di 120 chiese torinesi, contiene oltre 130 fotografie o immagini e tre spartiti del cantautore torinese di Beppe Novajra sul tema delle chiese.

Chiesa di Sant’Alfonso (Foto Beppe Lachello)

La gallery delle pagine finali contiene una quarantina di artistici scatti di Carla Colombo, Vittorio Greco, Beppe Lachello, dedicati ai campanili di altrettante chiese torinesi. Più che una monografia, più che un libro storico-fotografico: “Chiese, Campanili & Campane di Torino” è un compendio di aneddoti, di curiosità, di immagini, di spigolature e di episodi storici, attraverso i quali un gruppo di autorevoli ricercatori storici, giornalisti e scrittori, coordinato da Sergio Donna, ha ricostruito la storia della città e del suo patrimonio artistico-religioso, prendendo spunto dalle oltre cento chiese e dai loro campanili che svettano sul panorama cittadino, stagliandosi sull’incomparabile arco alpino che circonda il capoluogo sabaudo.

Un libro che svela la storia delle chiese di Torino, e mette in luce la ricchezza e la preziosità delle centinaia di capolavori artistici in esse custoditi. Una guida preziosa per i torinesi e per i turisti… Un libro tutto da leggere e da sfogliare, un libro che non può mancare nelle librerie di ogni famiglia…

Chiesa di San Domenico Savio – (Foto Carla Colombo)

Per chi fosse interessato, riportiamo qui di seguito la scaletta delle prossime presentazioni del libro, presso librerie o centri culturali torinesi, a cavallo tra 2019 e 2020:
Martedì 26 novembre, ore 18.15 – Libreria Donostia, via Monginevro 85, Torino
Venerdì 29 novembre, ore 17.30 – Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13, Torino
Martedì 10 dicembre, ore 15.30 – Archivio Storico della Città di Torino, via Barbaroux 32, Torino
Giovedì 12 dicembre, ore 17.30 – La Piola Libreria di Catia, via Bibiana 21, Torino
Sabato 14 dicembre, ore 17.00 – Piccolo Sal-8 di via Luserna 8, 2° Piano, Torino
Giovedì 16 gennaio, ore 18.00 – Libreria Belgravia, via Vicoforte 14, Torino
Venerdì 17 gennaio, ore 16.00 Scambi culturali con Ass. A Vastera di Bruno Lanteri, presso Fogolar Furlan, corso Francia 275b
Martedì 28 gennaio, ore 18.00 – Libreria il Melograno, corso Racconigi 15g
Sabato 15 febbraio, ore 18.00 – Libreria Binaria, Fabbrica delle “E” di don Ciotti – via Sestriere 34, Torino (ang. Corso Trapani)

Per info e prenotazioni, scrivere a: segreteria@monginevrocultura.net.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

1 ora ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

6 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

7 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

11 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

14 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago