Chiese, campanili e campane torinesi: è uscita un’elegante monografia

TORINO. È da poco uscita l’elegante monografia “Chiese, Campanili & Campane di Torino” di Sergio Donna, Piero Abrate, Francesco Albano, Luigia Casati, Raffaello Emaldi, Achille Maria Giachino, Milo Julini, Anna Perrini. Il volume, con un’autorevole presentazione di Massimo Centini, è composto da 288 pagine, tutte a colori e in carta patinata, ed è autopubblicato dagli autori e promosso dall’Associazione Monginevro Cultura in collaborazione  con l’ANSMI (Associazione Nazionale Sanità Italiana). Il libro, che ripercorre attraverso 80 capitoli la storia di 120 chiese torinesi, contiene oltre 130 fotografie o immagini e tre spartiti del cantautore torinese di Beppe Novajra sul tema delle chiese.

Chiesa di Sant’Alfonso (Foto Beppe Lachello)

La gallery delle pagine finali contiene una quarantina di artistici scatti di Carla Colombo, Vittorio Greco, Beppe Lachello, dedicati ai campanili di altrettante chiese torinesi. Più che una monografia, più che un libro storico-fotografico: “Chiese, Campanili & Campane di Torino” è un compendio di aneddoti, di curiosità, di immagini, di spigolature e di episodi storici, attraverso i quali un gruppo di autorevoli ricercatori storici, giornalisti e scrittori, coordinato da Sergio Donna, ha ricostruito la storia della città e del suo patrimonio artistico-religioso, prendendo spunto dalle oltre cento chiese e dai loro campanili che svettano sul panorama cittadino, stagliandosi sull’incomparabile arco alpino che circonda il capoluogo sabaudo.

Un libro che svela la storia delle chiese di Torino, e mette in luce la ricchezza e la preziosità delle centinaia di capolavori artistici in esse custoditi. Una guida preziosa per i torinesi e per i turisti… Un libro tutto da leggere e da sfogliare, un libro che non può mancare nelle librerie di ogni famiglia…

Chiesa di San Domenico Savio – (Foto Carla Colombo)

Per chi fosse interessato, riportiamo qui di seguito la scaletta delle prossime presentazioni del libro, presso librerie o centri culturali torinesi, a cavallo tra 2019 e 2020:
Martedì 26 novembre, ore 18.15 – Libreria Donostia, via Monginevro 85, Torino
Venerdì 29 novembre, ore 17.30 – Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13, Torino
Martedì 10 dicembre, ore 15.30 – Archivio Storico della Città di Torino, via Barbaroux 32, Torino
Giovedì 12 dicembre, ore 17.30 – La Piola Libreria di Catia, via Bibiana 21, Torino
Sabato 14 dicembre, ore 17.00 – Piccolo Sal-8 di via Luserna 8, 2° Piano, Torino
Giovedì 16 gennaio, ore 18.00 – Libreria Belgravia, via Vicoforte 14, Torino
Venerdì 17 gennaio, ore 16.00 Scambi culturali con Ass. A Vastera di Bruno Lanteri, presso Fogolar Furlan, corso Francia 275b
Martedì 28 gennaio, ore 18.00 – Libreria il Melograno, corso Racconigi 15g
Sabato 15 febbraio, ore 18.00 – Libreria Binaria, Fabbrica delle “E” di don Ciotti – via Sestriere 34, Torino (ang. Corso Trapani)

Per info e prenotazioni, scrivere a: segreteria@monginevrocultura.net.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

3 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

14 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

19 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

24 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

1 giorno ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

1 giorno ago