TORINO. Influencer, youtuber, chiamatela come volete. L’italiana Iolanda Manzo, in arte Iolanda Sweets, fa impazzire i più piccoli con i suoi video sugli “slime”, la gelatina malleabile, e questo pomeriggio alle ore 17,00, all’interno dello Spazio Stock del Padiglione 5 al Lingotto, presenterà il suo libro Magic you (edito da Magazzini Salani), di cui firmerà le copie.
Nel libro, adatto agli otto anni, la protagonista è Iolanda, una giovane ragazza dotata di uno straordinario talento creativo, e la cui vita sta per cambiare per sempre. Trasferitasi in un piccolo paese di provincia ad anno scolastico già avviato, Iolanda non solo deve contrastare le angherie delle prepotenti e viziate compagne di classe, ma anche i piani oscuri di un mago alieno, che vuole rubare la creatività agli umani. Aiutata dal tenero folletto Ciribò, da Daniele, un amico a poco a poco sempre più speciale, e dalla sua grande passione per gli slime, Iolanda vivrà una magica avventura, che rappresenta, tuttavia, solo l’inizio di una missione più grande.
Laureata in sociologia, la vlogger, cioè la blogger che comunica attraverso i video al posto del blog, inizia ogni video con il saluto “Hello everyone”, spopola su tutti i social, ed è seguita da circa 600 mila follower. «La mia passione – dice – si è coltivata nel tempo, dopo aver scovato in Internet i tutorial sugli slime. Da allora mi sono innamorata, perché mi appassionano l’arte e il mondo della creatività, e con gli slime mi posso sbizzarrire nel creare le forme più diverse e colorate».
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…