Categories: Appuntamenti

Cherasco capitale mondiale della magia: tra gli ospiti illustri Arturo Brachetti

CHERASCO. Per due giorni Cherasco si trasformerà i in Capitale Mondiale della Magia il 15 e 16 settembre. Spettacoli, laboratori, animazioni ed eventi magici attraverseranno il paese, approdando anche al Museo della Magia, unico in Italia. E in un’atmosfera così misteriosa non poteva mancare l’ospite d’onore: Arturo Brachetti, che donerà al museo un suo prezioso costume di scena, il frak bianco con cui si è presentato al termine dei suoi grandi spettacoli di trasformismo.

Arturo Brachetti con don Silvio Mantelli il Mago Sales

Promotore della manifestazione è il Mago Sales, don Silvio Mantelli, prete salesiano per vocazione e mago per passione che, dopo essere stato in giro per il mondo, si è stabilito a Cherasco, ideando il Museo della Magia, un luogo da sogno soprattutto per i più piccoli. Tra i musei più importanti d’Europa, è anche il primo tra quelli della provincia di Cuneo e Asti, visitato ogni anno da oltre 25 mila persone, e possiede una biblioteca con più di 20 mila volumi, filmati originali, manifesti, attrezzi di grandi prestigiatori del passato. Si trovano all’interno numerosi oggetti personali di celebri illusionisti italiani, come i due smoking da scena di Silvan, giochi di magia appartenuti a Mister Forest e Raul Cremona, le carte da gioco usate da Tony Binarelli per doppiare le mani di Terence Hill nella partita a poker del film “Continuavano a chiamarlo Trinità”, e diversi cimeli del mondo dell’illusionismo.

La magia in programma a Cherasco prevede: sabato 15 alle ore 21 presso l’Arco Belvedere il Gran Galà della Magia con protagonisti gli illusionisti Luca Bono, Jonny Magic, Beppe Brondino e Madame Zorà, Mister Gallina presentati da Carlo Cicala. Ospite della serata il popolare Mago Alexander. Al termine dello spettacolo sarà inaugurato e illuminato il nuovo allestimento della facciata del Museo della Magia in via Cavour, abbellita con artistici medaglioni dello scultore brasiliano Fabrini e con magiche sculture in tre dimensioni. Proseguendo, alle ore 23 nella Notte al Museo spettacoli di magia e grandi animazioni.

Domenica 16 sarà possibile visitare il museo dalle ore 9.30 con visite guidate e spettacoli, mentre alle ore 11 Arturo Brachetti donerà il suo abito da scena. Alle ore 11.30 nella chiesa di Sant’Agostino in piazza Belvedere don Silvio Mantelli celebrerà la Santa Messa animata dalle “giovani voci di Cherasco”. Nel pomeriggio dalle ore 15 animazione con artisti di strada nella centrale via Cavour, e alle ore 17 presso l’arco Belvedere Gran Galà della Magia con Julian de Rosa, Zio Potter, Budinì, Marco Sereno, Polì, Paolo e Francye presentati da Walter Rolfo.

Durante la manifestazione saranno raccolte offerte per i progetti di solidarietà della Fondazione Mago Sales attraverso una sottoscrizione a premi: biglietti 10 euro con ingresso Galà; offerta Speciale per ingresso Museo e Galà 15 euro; possibilità di pranzo all’interno del museo (catering) 12 euro, solo su prenotazione.

Info: www.museodellamagia.it; tel. 335473784; mail: info@sales.it.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago