Categories: Appuntamenti

Che cos’è il survival sportivo e come si pratica

A livello sportivo prevede un impegno combinato, basato su abilità e su attitudini primordiali, nel quale si mettono in atto le tecniche più utili e “vitali” in ogni contesto ambientale in cui si cerca l’avventura di misurarsi nell’emergenza reale o simulata

Survival è la capacità di padroneggiare le diverse situazioni che capitano nella vita reale, da quelle più semplici a quelle più complesse. Il termine anglosassone Survival non traduce solo la parola generica “sopravvivenza” ma classifica una disciplina che in Europa assume connotazioni distinte rispetto a quella statunitense che è a carattere militare. Nella versione europea vengono adottate pratiche finalizzate all’arte e alle tecniche del sopravvivere che riguardano l’outdoor, l’ecologia umana, la sperimentazione e la ricerca.

Dal termine “Survival”, dunque, che descrive una situazione di emergenza si sta passando a utilizzare la parola “Surviving” intesa come variante eco sportiva e diportistica, basata su giochi e test di simulazione non a rischio, spesso utili, specialmente coi principianti, sia sul piano motorio e psicofisico, per l’analisi delle dinamiche comportamentali all’interno di un gruppo e per le tecniche e le tattiche adoperate per la risoluzione dei problemi.

In Italia il Survival nasce come gioco psico-sportivo nell’agosto 1983, quando venne organizzata una gara di trekking estremo della durata di 5 giorni nel Parco Nazionale di Abruzzo, chiamata “Monte Analogo”. L’idea fu di Enzo Maolucci, fondatore dell’ISA (International Survival Association) e della F.I.S.S.S. (Federazione Italiana Survival Sportivo e Sperimentale) che la sviluppò in competizioni sempre più regolamentate. Dopo aver realizzato le prime gare l’ISA ha promosso nel 1986 la fondazione della F.I.S.S.S., federazione che riunisce le più importanti associazioni e scuole nazionali e che ha formulato il primo regolamento disciplinare per gare, corsi ed esami federali. Nel 1987 il C.O.N.I. annovera il Survival tra le “attività ad impegno combinato”. Attraverso le sue consociate, i suoi dirigenti e i suoi istruttori la F.I.S.S.S. ha realizzato in 20 anni le più importanti gare e manifestazioni di sopravvivenza in Italia e ha collaborato a importanti iniziative di carattere formativo, scientifico e divulgativo intervenendo anche presso le scuole per promuovere e sperimentare interventi ludico-formativi in diversi settori della didattica e del tempo libero.

L’idea di base del Survival è quella di riattivare attitudini e abilità dimenticate e assopite per re-imparare ad adattarsi, ad improvvisare, a risolvere complessità di tipo sociale e a raggiungere uno scopo attraverso l’associazione di una serie di attività in un unico progetto come la corsa, l’arrampicata, l’orientamento, le abilità del lanciare, del nuoto e la lotta; integrate con altre capacità quali la resistenza, la destrezza, il controllo emotivo, le pratiche di costruzione e manipolazione di oggetti, il primo soccorso, la pratica dei nodi etc… Tali attività vengono definite con il termine “Eco-Dinamiche” e in modo diretto vanno ad influire sulla persona che vi si avvicina verso:  il rafforzamento del temperamento , il superamento dello stress , il superamento di fattori di disagio, ‘aumento della propria capacità di “resilienza”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

1 ora ago

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

2 ore ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

4 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

4 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

7 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

18 ore ago