Cesana, il 24 e 25 giugno torna la Festa del Maggiociondolo

CESANA. Sabato 24 e domenica 25 giugno a Cesana torna la Festa del Maggiociondolo, il primo evento di richiamo dell’estate in alta Valle di Susa. L’evento, organizzato e ideato dalla società Pubbli&co in collaborazione con il Comune di Cesana Torinese e con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, si svolge lungo la via XXIV Maggio che costeggia il torrente Ripa, in occasione della festa patronale di San Giovanni e ispirandosi alla tradizionale fiera che si svolgeva un tempo nel mese di giugno. Quelli tra la metà e la fine di giugno sono i giorni in cui in alta Valle di Susa si può ammirare la fioritura del Maggiociondolo, pianta che, con i suoi rami coperti di fiori gialli, abbellisce strade, rotonde, balconi e vetrine di Cesana in occasione della manifestazione.

La Festa richiama visitatori provenienti da tutto il Piemonte e dalla vicina Francia attratti dai colori, dai sapori e dai profumi degli stand dedicati alla floricoltura, al benessere, all’artigianato e all’arte popolare. A Cesana si possono trovare i colori e i profumi dei fiori e delle erbe aromatiche di montagna, le spezie e gli ortaggi, i rampicanti, le piante da frutto e da ornamento per interni ed esterni, le piantine per gli orti, le più ricercate e le più svariate qualità di peperoncini, i cosmetici naturali, gli oggetti e i mobili della cultura popolare, i filati naturali, le candele e i saponi fatti a mano, gli animaletti scolpiti per l’occasione nel legno di Maggiociondolo, le creazioni di ceramisti, incisori, intagliatori e artisti dello scalpello, la legatoria d’eccellenza, una serie di dipinti e manufatti unici per l’arredo, gioielli e accessori da indossare, i manufatti dell’arte popolare come i pizzi e i ricami della nonna e le ceramiche da collezione. Un vivaio eseguirà dimostrazioni pratiche di composizioni floreali. 

Per saperne di più si può visitare la pagina Facebook Mercatini Valsusa o contattare il numero 346.3208601.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

40 minuti ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

5 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

10 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

10 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

10 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

15 ore ago