TORINO. Cos’hanno in comune Emanuele Luzzati e la Centrale del Latte di Torino? Una bottiglia, d’autore in questo caso, e cioè quella firmata dal celebre illustratore, su cui è raffigurata Pulcinella. Si tratta di un disegno originale di Luzzati, dove la maschera napoletana per eccellenza è ripetuta in diverse posizioni di scena.
Emanuele Luzzati è stato uno scenografo e illustratore, oltre che maestro in ogni campo dell’arte applicata. Nato a Genova nel 1921, e morto nel 2007, ha testimoniato una cultura figurativa abile e colta, interpretata con materiali diversi, quali la terracotta, lo smalto, l’intreccio di lane per arazzi, l’incisione su supporti diversi, i collage di carte e tessuti composti per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti navali.
Insignito di numerosi riconoscimenti, vive, come tutti gli artisti, nelle sue opere, esposte nel cuore del Porto Antico di Genova, sede del museo a lui dedicato.
Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…