Centodieci equipaggi pronti a sfidarsi nel 48° Rally Team: partenza e arrivo da Settimo Torinese

SETTIMO TORINESE. Sabato 2 e domenica 3 aprile è in programma l’edizione numero 48 del Rally Team 971, una delle gare più longeve del panorama motoristico del Torinese. Al Rally moderno si affiancherà anche il 14° Rally Team Storico e la Regolarità Sport. l programma della gara prevede  nella giornata di sabato 2 Aprile il completamento delle operazioni di verifica e nel pomeriggio è in programma lo Shake Down su un tratto di strada in località Pavarolo. Il via della gara domenica 3 alle 8.01 da piazzale Freidano di Settimo Torinese. Dopo le prime due prove ad Albugnano e Moransengo, i concorrenti faranno tappa a Cavagnolo per il riordino e immediatamente dopo saranno impegnati nel tratto di Robella che con i suoi 14,3 km è il più lungo di tutta la gara. Settimo sarà la sede per il secondo riordino e per il parco assistenza dopo il quale verranno ripetuti i passaggi ad Albugnano, Moransengo e Robella. L’arrivo finale sempre a Settimo alle 17.44 e a seguire la premiazione. Lo scorso anno la vittoria assoluta andò a Jacopo Araldo e Lorena Boero a bordo della Skoda Fabia i quali riuscirono a precedere di soli due decimi Patrick Gagliasso e Dario Beltramo. Il terzo gradino del podio andò ai francesi Michelod e Fellay anche loro su una Skoda. Fra le Vetture storiche vittoria per Astesana e Tortone su una Ford Sierra. Nella Regolarità a vincere furono Messina e Cuccotti su una Fiat 127.

La competizione è legata a filo doppio alle tradizioni che rivivono lungo le colline fra il Torinese e l’Astigiano, dove anche in questa edizione la competizione promossa dalla Rt Motorevent cercherà il nome del protagonista per allungare un albo d’oro ricco di nomi illustri. Ad iniziare da Roberto Boretto che vinse le prime due edizioni nel ’72 e nel ’73 passando per Livio Lorenzelli che fu uno degli artefici della nascita di questa competizione. Per arrivare in epoca più recente alle sfide fra Gianni Cappellino , Josy Barbero, Franco Uzzeni, Tiziano Borsa, “Bube” Bovero, Giorgio Dissegna e chiudere ai giorni nostri con Luca Cantamessa, Andrea Sala , Jacopo Araldo, solo per citarne qualcuno.

Proprio Jacopo Ataldo, giovane driver di Santo Stefano Belbo, cercherà di raggiungere i record man nelle  vittorie assolute provando a centrare la tripletta dopo i successi nel 2016 e quello ottenuto lo scorso anno. A cercare di impedirlo un elenco iscritti che non lascia spazio ad interpretazioni dove spiccano ben tredici vetture della classe regina R5, dodici delle quali rappresentanti del marchio Skoda. Fra loro oltre a Jocopo Araldo e Lorena Boero i quali disporranno della versione Evo curata dal team Balbosca anche Massimo Marasso e Luca Pieri reduci dal brillante quarto posto assoluto al recente Rally dei Vigneti Monferrini.

Nella lista delle top car figurano le Skoda di Stefano Giorgioni e Federico Boglietti, Gianfranco Vedelago in gara con Corrado Courthoud, Mario Trolese ed Emilio Martinotti, Loris Ronzano e Gloria Andreis, il rientrante Andrea Sala insieme a Stefano Mazzetto,Cristian Milano e Nicolò Cottellero, Marco Luison e Martina Bertelegni, Stefano Monchietto e Alessia Binello, Mauro Beltramo e Roberto Aresca. A rompere l’egemonia della vettura ceca ci penseranno Angelo Morino e Alessandro Rossero i quali saranno in gara sulla Polo curata dalla Roger Tuning.

Le attese per una competizione dai grandi contenuti tecnici e spettacolari non sono soltanto rivolte al rally moderno dove saranno una settantina le vetture al via ma come tradizione anche fra le storiche l’elenco iscritti preannuncia una competizione che non  mancherà di regalare interesse e divertimento. Sono infatti trenta le vetture che si sfideranno su quelle stesse prove speciali capaci di riportare indietro nel tempo e far rivivere un epoca gloriosa che ha visto il Rally Team 971 fra le manifestazioni più rinomate.

Valente-Revenu su Lancia Rally (Foto Dtv Rally)

Provare a formulare un pronostico è quanto mai difficile anche perché l’ elenco iscritti è senza dubbio di quelli per i cosiddetti palati fini. Ad iniziare da Marco Bertinotti, come al solito affiancato da Andrea Rondi sulla Porsche 911, la stessa che ha permesso al biellese di conquistare il tricolore nel 2021. Ma Bertinotti non sarà il solo a provare a raggiungere il dolce sapore della vittoria. A provarci oltre a lui saranno al via Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio anche loro su una Porsche 911. Sulle strade torinesi rivedremo inoltre all’opera Valente-Revenu su lancia Rally 037. L’equipaggi Gibello-Pontarollo disporrà invece di una Ford Sierra Cosworth, la stessa con la quale sarà in gara Pastrone-Miretti. Molto interessante anche l’elenco nella Regolarità Sport con dieci concorrenti in gara.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

14 minuti ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

3 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

14 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

16 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

19 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

21 ore ago