Centenario di Gianni Rodari, un Premio e passeggiate letterarie a Omegna e Torino

TORINO. Sono diverse le iniziative per ricordare la figura di Gianni Rodari, il grande scrittore per l’infanzia nato a Omegna cento anni fa, il 23 ottobre 1920.

Domenica 18 ottobre a Torino, all’interno della manifestazione “Portici di Carta”, alle 10 e alle 11 partirà da Palazzo Lascaris (via Alfieri 15) una  Passeggiata Letteraria per le vie del centro che passerà anche dalla vicina casa editrice Einaudi che ha pubblicato alcuni dei libri più noti di Rodari. La passeggiata proseguirà tra vie, piazze e giardini per parlare di editori, teatri e giornali, accompagnata dalla lettura di alcuni testi di Rodari dedicati a Torino. Il percorso si concluderà in Piazza Savoia 6, nel cortile di Palazzo Barolo sede del MUSLI, con un approfondimento sulla collaborazione di Rodari con la Rai e i suoi rapporti con le scuole, in particolare per il progetto Inventafiabe. La passeggiata dedicata a Gianni Rodari è a cura della Fondazione Tancredi di Barolo – MUSLI, in collaborazione con il Comune di Omegna e il Parco della Fantasia e con il patrocinio del Consiglio regionale del Piemonte.

Due le partenze previste alle 100 e alle 11 con un massimo di 15 persone per gruppo. Per prenotare: https://www.porticidicarta.it/passeggiate-letterarie.html

Al termine sarà possibile visitare il Percorso Libro del Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia, con un’esposizione di edizioni storiche rodariane edite da Einaudi conservate presso la Fondazione Tancredi di Barolo e fruibili anche tramite postazioni multimediali.

La Passeggiata letteraria del 18 ottobre fa parte delle iniziative collegate al Festival di Letteratura dei Ragazzi Gianni Rodari che si svolge ad Omegna fino al 25 ottobre 2020. Il Festival, giunto alla settima edizione, rappresenta un importante appuntamento dedicato alla letteratura per ragazzi e l’occasione per promuovere e premiare i migliori autori di albi illustrati, fiabe e filastrocche, romanzi, racconti per ragazzi. Venerdì 23 ottobre a Omegna si svolgerà la cerimonia di premiazione del Festival.

Per ulteriori informazioni: www.festivalrodari.it   –  www.rodari2020.it   

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

17 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago