Categories: Appuntamenti

Cena propiziatoria e Palio degli asini: un week-end medievale a Cocconato

COCCONATO. È arrivato il momento più atteso a Cocconato (At): l’annuale serie di appuntamenti all’insegna delle rievocazioni medievali, iniziata nei giorni scorsi con la Fiera che è stata organizzata dai rioni del paese, culminerà in questo week-end con la Cena Propiziatoria di sabato e la sfilata storica e il Palio degli Asini di domenica.

Sabato 22 settembre si parte con la Cena propiziatoria.Viene servito nel Salone del Cortile del Collegio un “banchetto de vivande de la Corte”, tra buffoni e giullari. Un vero e proprio banchetto con piatti che rispecchiano il menu dell’epoca medievale si allestisce ogni anno per questa cena di buon auspicio in vista della corsa del Palio. Tra i commensali, i Conti Radicati Ottobono e Mafalda di Cocconato, i loro ospiti Guglielmo VII e la consorte Beatrice e i Nobili dei Borghi, annunciati dal Ciambellano di corte; tutti possono partecipare. La cena inizia alle 20. Menu: robiola con funghi, insalata di verdure miste, toma e noci, cipolla ripiena, pappardelle con sugo di verdure, cinghiale con polenta, dolce; acqua, vino e vino aromatizzato. Il costo è di 30 euro a persona. Per info e prenotazioni: Comune di Cocconato 0141.907007.

Domenica 23 settembre si corre il Palio degli asini.  La sfida tra i sette borghi di Cocconato (Airali dai colori rosso-blu, Brina dai colori bianco- rosso, Colline Magre dai colori giallo-verde, Moransengo dai colori rosa-azzurro, San Carlo dai colori bianco-marrone, Torre dai colori giallo-rosso e Tuffo dai colori giallo-blu) si rinnova da quasi mezzo secolo e si svolge in due batterie nelle quali due corridori per squadra spingono gli asini in gara sull’anello tra piazza Giordano e piazza Cavour, in un contesto di difficoltà dettato dalla salita e, in discesa, tra le strette vie che fino all’ultimo balzo non svelano la prima squadra che taglierà il traguardo. La corsa è preceduta da una sfilata di oltre 700 figuranti in abiti storici tra le strade del centro del paese, con inizio alle 15: dame, cavalieri, mercanti, popolani evocheranno i quadri preparati nel corso dell’anno dai diversi borghi in una rievocazione che si basa su fatti storicamente documentati e personaggi che vissero a Cocconato tra il 1200 e il 1400.

Il Palio di Cocconato nacque come sfida tra i borghi del paese e sulle ali di antiche leggende legate alla storia medievale del luogo, quando i Conti Radicati giocavano un ruolo di grande importanza tra le contese dei Marchesi del Monferrato, Asti e i Savoia. Le cronache del tempo narrano che un incendio divampò nel castello e per spegnare le fiamme i Cocconatesi iniziarono una generosa colonna verso la valle in cui scorreva il ruscello: caricando botti d’acqua sui dorsi degli asini contribuirono a salvare la roccaforte. Per ringraziare della collaborazione, i Conti Radicati indissero un torneo al centro del quale vi era una corsa di asini e in premio il vessillo del Casato. Con il trascorrere del tempo la manifestazione ha assunto un carattere di rievocazione storica. Si può assistere alla sfilata e al Palio dalle tribune di piazza Giordano (18 euro a persona). Per info e prenotazioni: Comune di Cocconato 0141.907007.

 

Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

11 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

16 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

20 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

21 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

24 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago