Il professor Michele De Luca
TORINO. Torna puntuale anche domani, giovedì 7, l’appuntamento con GiovedìScienza al Teatro Colosseo di Torino. A partire dalle 17.45, il professor Michele De Luca dell’Università di Modena e Reggio Emilia parlerà di Cellule che curano.
Tema quella medicina rigenerativa, fondata sull’uso di cellule staminali per la ricostruzione dei tessuti, che in questi ultimi anni ha raccolto una sfida importante: lo sviluppo di terapie efficaci per malattie rare, genetiche e degenerative oggi incurabili. È un metodo che presuppone una solida ricerca sui meccanismi biochimici, molecolari e cellulari di queste patologie e una combinazione di tecnologie molto avanzate di ingegneria cellulare e genetica applicate alle staminali. In Italia sono stati ottenuti risultati importanti, con lo sviluppo di nuove terapie per le ustioni della cornea, le immunodeficienze e l’epidermiolisi bollosa. Nonostante l’eccellenza, nel nostro paese persistono limiti alla libertà di ricerca che condizionano lo studio sulle cellule staminali embrionali, già usate all’estero in diverse sperimentazioni cliniche.
Michele De Luca in Italia è uno dei pionieri delle cellule staminali e della loro applicazione per la ricostruzione della cornea e in gravi malattie epiteliali. E’ anche autore di studi fondamentali in medicina rigenerativa.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…