Categories: Cultura & Spettacoli

C’è tempo sino al 1° febbraio per iscriversi al 28° Valsusa Filmfest: sono 5 le sezioni del concorso

Torna puntuale anche quest’anno il Valsusa Filmfest, festival cinematografico e culturale di comunità, giunto alla sua ventottesima edizione, che anima la bassa e l’alta Valle di Susa con eventi di cinema, letteratura, musica, teatro, arte e impegno civile. Il festival si svolgerà nei mesi di marzo e aprile in diversi comuni della Valle e avrà come tema e sottotitolo “Si potrebbe poi sperare tutti in un mondo migliore. Vengo anch’io? No, tu no”, ispirato alla celebre canzone di Enzo Jannacci.

Il concorso cinematografico si articola in cinque sezioni: oltre a “Cortometraggi”, “Fare Memoria”, “Le Alpi”, c’è da registrare il ritorno della sezione dedicata a “Videoclip musicali”, oltre alla nuova sezione “Raccontare Raccontarsi” dedicata ad opere della durata massima di 10 minuti che diano voce a storie sotterranee, probabilmente destinate a rimanere nell’indifferenza quotidiana, su temi vari, quali lavoro, politica, società, amori, disagio giovanile e discriminazioni.

In quanto alla sezione “Cortometraggi” è a tema libero e riservata a film e video di finzione della durata massima di 10 minuti, senza preclusione di stili, generi e tecniche di realizzazione. “Fare Memoria”, proposta in collaborazione con l’ANPI Valle Susa, è riservata a opere che intendono fare memoria di una testimonianza del passato ispirata al tema o ai valori della Resistenza, o a un avvenimento di attualità che quei valori interpreta. “Le Alpi” è riservata a filmati sul tema della montagna: esplorazione, alpinismo e altri sport verticali, tutela dell’ambiente e delle specie animali, cultura e tradizioni, vita e abitudini di piccole e grandi comunità.

Le iscrizioni e le opere dovranno pervenire entro le ore 24 del 1° febbraio 2024. Le regole di partecipazione, i premi e tutte le informazioni sono contenute nel bando pubblicato sul sito www.valsusafilmfest.it.

Un po’ di storia

l Valsusa Filmfest è un festival che dal 1997 anima la Valle di Susa su tre temi principali: il cinema, la memoria storica e l’ambiente. Un festival itinerante che in numerosi comuni della Valle ha proposto in ogni edizione concorsi cinematografici, proiezioni fuori concorso e numerosi eventi a cavallo tra cinema, letteratura, musica, teatro, arte e impegno civile, coinvolgendo scuole, associazioni e tante singole persone grazie al suo profondo radicamento nel territorio.

L’obiettivo principale del festival è sempre stato quello di promuovere cultura dando ampio spazio alle nuove generazioni e a eventi in grado di far riflettere e cogliere i cambiamenti sociali, culturali e politici della contemporaneità. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

54 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago