Cavour, a Tuttomele 2024 sempre più espositori e incontri su temi legati alla frutticoltura

CAVOUR. Mele di tutte le forme e colori, ma anche l’insieme delle eccellenze della frutticoltura del Pinerolese: è questo il richiamo principale della kermesse Tuttomele, la cui 45ª edizione si inaugurerà sabato 9 novembre alle 14.30 e proseguirà sino a domenica 17 a Cavour (To). Tuttomele, da sempre patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, è una manifestazione di rilevanza nazionale, a cui i produttori frutticoli piemontesi e non solo guardano per capire qual è l’evoluzione del settore e come evolvono i gusti dei consumatori.

Per l’edizione 2024 gli organizzatori della Procavour e dell’amministrazione comunale si sono dati tre precisi obiettivi: ampliare ulteriormente l’esposizione commerciale e artigiana nei piazzali di via Goito, dedicata ai beni e servizi per la casa, l’azienda e la persona; ampliare l’area espositiva esterna riservata ai prodotti tipici enogastronomici; sviluppare una nuova area espositiva tecnica, dedicata alla mela e alla frutticoltura, dove gli addetti ai lavori troveranno le novità e le proposte di operatori specializzati in campo di tecnologie, meccanizzazione e sistemi produttivi.

Cavour si conferma così come una delle capitali dell’agricoltura torinese, anche grazie al suo impegno nel Distretto del Cibo “Terre da tasté”e nel Distretto Interprovinciale della Frutta, costituito insieme a 44 Comuni del Saluzzese. Delle prospettive della frutticoltura si parlerà nel convegno in programma giovedì 14 novembre a partire dalle 9,30 sul tema “Frutta e clima che cambia: possibili strategie di adattamento”.

Le proposte per consumatori, agricoltori, turisti e sportivi

L’anteprima sportiva di Tuttomele sarà ancora una volta la 17ª edizione della corsa podistica AppleRun, in programma venerdì 1° novembre alle 10 su di un percorso ad anello di 10 km nelle vie del centro e sulla pista ciclopedonale intorno alla Rocca: un tracciato facile e veloce che attrae ogni anno oltre un migliaio di partecipanti allo start da piazza Solferino. A tutti i partecipanti e soprattutto ai vincitori andranno le sempre gradite scorte di mele cavouresi, acquistate nelle aziende locali dallo staff organizzativo guidato da Marco Isoardi, presidente dell’asd AppleRun.

Tutti i dettagli sulle proposte e sul programma si trovano nel sito Internet www.tuttomele.info, ma, sinteticamente, si può ricordare che tra le iniziative consolidate della manifestazione si segnalano l’esposizione e la vendita diretta delle migliori qualità di mele prodotte da oltre 200 frutticoltori e 2 cooperative, lo stand promozionale del Presidio Slow Food delle Antiche Mele piemontesi, la Settimana Gastronomica della Mela nei ristoranti locali, la distribuzione di frittelle di mele ai visitatori, i dibattiti sulle politiche agricole, sulle problematiche di sviluppo dell’agricoltura e sulle tecniche di coltivazione, la presentazione di studi e ricerche da parte degli Istituti professionali per l’agricoltura, la rassegna commerciale con circa 200 stand, gli stand di alcune Pro Loco italiane e di paesi ospiti, la presenza dei 18 Comuni aderenti al CIFOP, alla Strada delle Mele Pinerolese e al Distretto del Cibo, l’esposizione di macchine agricole, i concorsi come “La mela in vetrina”, gli spettacoli musicali, culturali e folkloristici, i tour guidati per gruppi aziendali, associazioni, centri anziani e Circoscrizioni, con iniziative di promozione turistica curate dalla Pro Cavour.

L’Expo sarà visitabile dalle 10 alle 23 sabato 9 e domenica 10, sabato 16, domenica 17 novembre, martedì 12 (in occasione della Fiera di San Martino) e venerdì 15 novembre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

10 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

12 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

15 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

17 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

20 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

23 ore ago