Ω Primo Piano

Feste delle Madame Reali: il ciclo di seminari “Giovedì sabaudi” giunge al quarto incontro

Il ciclo di videoconferenze “Giovedì sabaudi”, organizzato dal coordinamento “Piemonte e Stati di Savoia” del movimento culturale “Croce Reale -…

3 anni ago

Donata alla Mediateca di Piemonte Cultura la raccolta di libri in piemontese del poeta Calchera

Una nuova interessante raccolta di pubblicazioni in Lingua piemontese è stata donata alla Mediateca Folk, con sede in Via Luserna…

3 anni ago

Auto usate in Piemonte: i dati aggiornati del mercato

Il mercato delle auto usate è in continuo incremento in tutta Italia ed anche nella regione Piemonte nel 2021 si…

3 anni ago

A Vinovo, una mostra ispirata a Domenico Della Rovere, protagonista del Rinascimento italiano

VINOVO. Da domani (sabato 19 marzo) sino a domenica 12 giugno è visitabile una mostra che propone una ricostruzione della straordinaria stagione artistica promossa…

3 anni ago

MoleCola, la bibita piemontese che lancia il guanto di sfida al colosso americano

TORINO. Kong Cola, Zam Zam Cola, Mecca Cola, Amrat, Arab, Muslin Up, El che, Qibla: proporre un'alternativa alla Coca-cola non…

3 anni ago

Nasce il progetto contro lo spreco alimentare “Ciapa e porta a cà!” (da ristoranti e agriturismi)

«Ogni anno nel mondo si sprecano mediamente quasi 74 chili di cibo a testa, più del peso medio di una…

3 anni ago

Le foto della Torino d’antan collezionate da Giorgio Pelassa consultabili con un unico click

Il fotoreporter Beppe Lachello le ha catalogate, raggruppate e riunite in un unico sito a disposizione gratuita di chiunque ne…

3 anni ago

Arte, quando una passione si trasforma in lavoro: le figure creative più richieste

Impara l’arte e mettila da parte? Assolutamente no, dato che oggi questa passione può trasformarsi in un vero e proprio…

3 anni ago

Pro Natura, un anno di intenso lavoro per il recupero dei sentieri della collina torinese

TORINO. I volontari del gruppo di Pro Natura Torino hanno continuato anche nel 2021, spesso abbastanza numerosi e con una…

3 anni ago

Ivrea sbaraglia il campo nella selezione finale: è la Capitale italiana del libro 2022

IVREA. L’annuncio è stato dato dal Ministro della cultura Dario Franceschini in diretta streaming, su indicazione della Commissione composta da…

3 anni ago