Ω Primo Piano

La Dama Angelica, nuovo romanzo tra il giallo e il noir del torinese Ivano Barbiero

Torna per i lettori appassionati di gialli un nuovo romanzo firmato da Ivano Barbiero, famoso per i suoi libri editi…

3 anni ago

Quattro motivi per trasferirsi a Torino: tutto quello che può offrire questa città

I cliché collegati alla città di Torino sono tanti e spesso possono scoraggiare chi sta pensando di trasferirsi per sfruttare…

3 anni ago

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, riletto magistralmente nel 2000 da Guido Chiesa

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel settembre 200 e distribuito nelle sale due mesi e mezzo dopo, Il…

3 anni ago

Sino al 14 febbraio da Camera l’antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau

TORINO. Resterà aperta sino al 14 febbraio l'antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei più importanti fotografi del…

3 anni ago

Alla Biblioteca Granata la letteratura più completa al mondo dedicata a un club calcistico

È stata allestita dall’Associazione “Toro Mio” in Via Filadelfia 29, nel quartiere più “granata” della città di Torino Saggi, interviste,…

3 anni ago

Alla scoperta delle tante anime della città con la “Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino”

Edita per i tipi di Newton Compton, l'ultima fatica letteraria di Sarah Scaparone è dedicata all’antica capitale sabauda Il volume…

3 anni ago

<strong>Cinque giochi online per il pc da non perdere</strong>

L’evoluzione della tecnologia dei pc ha portato alla creazione di giochi a dir poco spettacolari. Negli ultimi anni, sono stati…

3 anni ago

Al seguito di Asdrubale: un accattivante romanzo storico di Danilo Tacchino

Leggere i libri di Danilo Tacchino è come partecipare in prima persona, come comparsa o figurante, alle scene di un…

3 anni ago

“Torino tra Letteratura e Nera”: crimine e teatro, poesia e racconti nell’ultimo libro di Milo Julini

Continua a ritmo incessante la produzione saggistico-letteraria di Milo Julini, fecondo e affermato scrittore torinese, giornalista, ricercatore, saggista e docente…

3 anni ago

Una guida per scoprire le bellezze e i tesori di Piemonte e Valle d’Aosta

L'interessante volume di Piero Abrate racchiude la quintessenza dell’arte, della storia e delle unicità, anche enogastronomiche, delle due regioni del…

3 anni ago