Ω Primo Piano

Giro d’Italia 2023: ecco dove passerà la maglia rosa in Piemonte

Gli appassionati di ciclismo attendono ogni anno con ansia il Giro d'Italia. Si tratta di una competizione storica, fondamentale per…

3 anni ago

Una camelia all’occhiello… un rododendro, una azalea… e un papillon di seta blu

                 Veramente nella sua canzone “Vecchio frac” Domenico Modugno aveva all’occhiello una gardenia, ma è uguale appartengono entrambe alla…

3 anni ago

Sabato 28 gennaio a Torino: l’associazione Le Vie del Tempo rievoca la storia della Reale Mutua

Sabato 28 gennaio, nelle sale del Museo Storico Reale Mutua a Torino, i rievocatori dell’associazione Le Vie del Tempo, presieduta…

3 anni ago

È tornata a Bene Vagienna l’attesissima Festa della Beata Paola

Una gremita fiera commerciale, celebrazioni, défilé storici, prestigiose mostre, rassegne e presentazioni di libri hanno caratterizzato l'edizione 2023 di una…

3 anni ago

“Il cantatutto”: una selezione di canzoni e melodie composte dal 1964 da Bruno Baudissone

Nel libro sono contenuti poco meno di duecentocinquanta spartiti di melodie strumentali e brani musicali, con i relativi testi, che…

3 anni ago

Patto per le medaglie dei Giochi Mondiali Universitari Invernali: per Torino 2025 le disegneranno i talenti dell’Accademia Albertina

Il Comitato Organizzatore dei Giochi Mondiali Universitari di Torino, in programma tra due anni (13-23 gennaio 2025) in cinque località piemontesi…

3 anni ago

“Dalle radici alle fronde”, ovvero dal Piemonte alla Pampa Gringa

La recensione del critico letterario Danilo Tacchino del "Diario" della recente missione culturale di Sergio Donna in Argentina, a Buenos…

3 anni ago

La Dama Angelica, nuovo romanzo tra il giallo e il noir del torinese Ivano Barbiero

Torna per i lettori appassionati di gialli un nuovo romanzo firmato da Ivano Barbiero, famoso per i suoi libri editi…

3 anni ago

Quattro motivi per trasferirsi a Torino: tutto quello che può offrire questa città

I cliché collegati alla città di Torino sono tanti e spesso possono scoraggiare chi sta pensando di trasferirsi per sfruttare…

3 anni ago

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, riletto magistralmente nel 2000 da Guido Chiesa

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel settembre 200 e distribuito nelle sale due mesi e mezzo dopo, Il…

3 anni ago