Ω Primo Piano

Barbabuc fritti, una ricetta che tanto piaceva ai nostri nonni

Prodotto tipico piemontese in virtù delle sue «metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura che risultano consolidate nel tempo e sono…

2 anni ago

La storia di Cino, uno spaccato sulla miseria delle montagne cuneesi di fine Ottocento

Uscito al cinema a fine 2014, La storia di Cino. Il bambino che attraversò la montagna è il primo film…

2 anni ago

Gennaio: un bacio sotto i rami di Vischio e nel giardino d’inverno il Calicanto

È tradizione bene augurale in Nord Europa, ora diffusa anche in Italia, adornare le case con rami di vischio per…

2 anni ago

Le lotte operaie di fine Ottocento a Torino convinsero Monicelli a girare “I compagni”

Mario Monicelli ha sempre rifiutato l’etichetta di autore, preferendo definirsi artigiano. Mal considerato a lungo dalla critica paludata (forse per…

2 anni ago

Torino a 35 mm: il reduce di guerra che diviene bandito in una città appena uscita dalla guerra…

La Torino del 1946 è una città sconvolta, desolata e desolante, come lo sono gran parte delle città d'Italia. Girando…

2 anni ago

I “Santons de Provence” in mostra a Pinerolo per Natale

La saletta della Pro Loco Pinerolo, all’interno di palazzo Vittone, ospiterà da sabato 10 dicembre a domenica 8 gennaio una mostra…

2 anni ago

I vincitori dell’ottava edizione del concorso letterario nazionale “Poesia Granata”

Domenica 4 Dicembre 2022, a partire dalle ore 16.00, presso il Piccolo Teatro delle Officine Folk di Via Luserna 8,…

2 anni ago

Diario di viaggio dei Danseur dël Pilon alla ricerca dei coloni piemontesi (VIII e ultima parte)

Santa Fe, 13 Novembre 2022, Domenica Il nostro tour sta volgendo al termine. Ci manca solo più l’appuntamento con i…

2 anni ago

“David Bowie | Steve Schapiro”, inaugura oggi la mostra agli Archivi di Stato di Torino

L'1 dicembre aagli Archivi di Stato di Torino è stata inaugurata la mostra fotografica dell’americano Steve Shapiro, che ha ritratto…

2 anni ago

Dicembre, le bacche più simpatiche fra tutte quelle sono che ricordano il berretto del prete

Il giardino d’inverno si colora di bacche, il cotoneaster su muri e terrazze ha le chiome pendule di perle rosse,…

2 anni ago