ANDEZENO. Torna la Sagra del cardo diritto bianco avorio, della cipolla piattellina denominata la bionda e della bagna cauda, prodotti locali e autoctoni…
SANT'AMBROGIO DI TORINO. Situato all’imbocco della Valle di Susa, lungo il corso della Dora Riparia, Sant’Ambrogio di Torino si può considerare come l’anticamera del comprensorio…
CAREMA. Da giovedì 26 a domenica 29 settembre torna la Festa dell’Uva e del Vino di Carema, che promuove l’immagine della vitivinicoltura eroica del Canavese. La settantaduesima…
CUNEO. Domenica 29 settembre ricorre San Michele Arcangelo, il Santo Patrono della Città di Cuneo. Il nome Michele deriva da…
QUINCINETTO. Un programma adatto a tutti e a tutte le età quello del Settembre Quincinettese che, con il patrocinio della Città metropolitana di…
Proprio come il suo noto romanzo "Il salto dell'acciuga", è intitolata la kermesse che si svolge a Laigueglia (Sv) dall’11…
IVREA. La Città di Ivrea si prepara ad accogliere la terza edizione di Eroica-Festival della Viticoltura Eroica e dei Formaggi d'Alpeggio, un evento dedicato…
PECETTO. Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni del comune di Pecetto,…
SAN FRANCESCO AL CAMPO. A distanza di un anno dal tragico incidente aereo che costò la vita a Laura Origliasso…
VILLAFRANCA PIEMONTE. Quello che è il paese di fiume per antonomasia, Villafranca Piemonte, venerdì 20 settembre apre la Sagra dei Pescatori con una cena a base…