Ω Primo Piano

A settembre a Bardonecchia il festival Montagne in Noir

BARDONECCHIA. Si terrà dal 6 all'8 settembre il festival letterario Montagne in Noir, organizzato dall’associazione di scrittori Torinoir e dal…

6 anni ago

Domenica al castello di Virle tra vino, teatro e… misteri

VIRLE. Appuntamento domenica 25 al Castello Marchesi Romagnano di Virle con "Provincia Incantata" la rassegna che punta sulla riscoperta di…

6 anni ago

Osterie d’Italia 2020: il Piemonte è la regione più rappresentata

TORINO. Il 17 settembre arriva in libreria Osterie d’Italia 2020, l’iconica guida dello star bene a tavola firmata Slow Food…

6 anni ago

Il castello di Rocca Grimalda e l’antico Carnevale della Lachera

ROCCA GRIMALDA. Nell’Alto Monferrato, su uno sperone roccioso a picco sull’ampia valle del torrente Orba, sorge il paese di Rocca…

6 anni ago

Asti, il Palio si sdoppia per rioni-borghi e comuni della provincia

ASTI. Un Palio di Asti doppio ma nello stesso giorno, uno per i 14 rioni e borghi cittadini, l'altro per…

6 anni ago

Settembre a Cocconato all’insegna della storia

COCCONATO. Il Palio degli Asini di Cocconato (Asti) raggiunge quest’anno il mezzo secolo di vita: un traguardo importante per una…

6 anni ago

Storie piemontesi: come nacquero i primi lazzaretti

TORINO. Dal punto di vista etimologico, lazzaretto deve il proprio nome all’isola di Santa Maria di Nazareth a Venezia, anticamente…

6 anni ago

Cinema “made in Piemonte”: a ottobre le narrazioni di Movie Tellers

TORINO. A ottobre torneranno le narrazioni cinematografiche di Movie Tellers, che con la 3ª edizione porterà nelle città che hanno…

6 anni ago

Guerra e pane, ecco l’ultima fatica di Margherita Oggero

TORINO. "Quando mio padre tornò a casa io non lo riconobbi. A dire il vero non l’avevo mai conosciuto, perché…

6 anni ago

Sestriere commemora la divisione partigiana Val Chisone

SESTRIERE. Domani, sabato 24 agosto, si terrà a Sestriere la cerimonia commemorativa nel 75° anniversario della battaglia tra i nazifascisti…

6 anni ago