Ω Primo Piano

Biblioteca della Regione, riapre il servizio di prestito dei libri

TORINO. Da oggi (mercoledì 21 aprile) la Biblioteca Umberto Eco della Regione Piemonte riapre il servizio di prestito dei libri.…

4 anni ago

Da Torino a Susa, alla scoperta di due importanti musei di arte sacra

Il Piemonte, assieme a Toscana e Triveneto, è la regione più ricca di musei diocesani: ne conta oltre cento TORINO.…

4 anni ago

A Druento, sino a giugno oltre 150 ore di attività motoria all’aperto: è gratuita per tutti

DRUENTO. Dopo più di un anno di stop forzato, appare evidente quanto l’attività fisica, con tutti i suoi benefici, sia…

4 anni ago

Quella roccia dei Giardini di Piazza Cavour dedicata a Pinin Pacòt, poeta piemontese…

Una lapide “orizzontale” tra l’erba verde di uno dei più suggestivi giardini torinesi. TORINO. Tra le sorprese che ci offrono…

4 anni ago

Caso Superlega, Ceferin (Uefa) attacca Andrea Agnelli: “Mai visto un bugiardo così”

Il presidente della Uefa si scaglia contro il nuovo torneo: "È un progetto orribile e avido". Sul numero uno della…

4 anni ago

Torino, al via i tirocini per “Giardiniere d’Arte per giardini e parchi storici”

TORINO. Prendono il via i tirocini dei Giardiniere d’Arte per giardini e parchi storici sostenuti da Fondazione CRT e Fondazione CRC, con il coinvolgimento della Direzione…

4 anni ago

Rivalta, addio al sindaco Nicola de Ruggiero: da mesi combatteva contro un brutto male

RIVALTA. Nelle prime ore di questa mattina il sindaco di Rivalta di Torino Nicola de Ruggiero è venuto a mancare.…

4 anni ago

Esordio letterario del torinese Luca Novara con il romanzo corale “Anonimi eroi”

TORINO. È disponibile in libreria e online il primo romanzo di Luca Novara, un giovane torinese ai suoi esordi letterari…

4 anni ago

Al via il festival “I luoghi delle parole” di Chivasso: i primi tre appuntamenti online

CHIVASSO. Primi appuntamenti del 2021 - dal 16 aprile al 5 maggio -della Stagione Letteraria di Chivasso in collaborazione con I Luoghi delle Parole e il…

4 anni ago

Domenica 11 online sui social il ricordo delle vittime dell’eccidio della Benedicta

ALESSANDRIA. Il 7 aprile 1944 ingenti forze nazifasciste circondarono la Benedicta e le altre cascine dove erano dislocati i partigiani…

4 anni ago