Scienze & Benessere

Sanità: l’85% degli italiani vuole poter scegliere tra pubblico e privato

TORINO. I dati forniti dal Censis indicano che l'85% degli italiani vuole scegliere liberamente medico ed ospedale tra pubblico e…

7 anni ago

Iliad, la rivoluzione passa dal cellulare e ha firma francese

È tempo #Rivoluzioneiliad. Questa lo slogan con cui il gruppo francese iliad fondato da Xavier Niel propone un pacchetto al costo…

7 anni ago

Misurazione gratuita della pressione nelle farmacie del Torinese

TORINO. Oggi, giovedì 17, è la Giornata Mondiale contro l'Ipertensione Arteriosa. Per tale occasione, a partire da stamane  fino a…

7 anni ago

Quattro progetti di ricerca per curare il mesotelioma in Piemonte

TORINO. Partiranno, in Piemonte, quattro progetti di ricerca per individuare nuove terapie contro il mesotelioma, tumore che allo stato attuale…

7 anni ago

In farmacia, teniamo sotto controllo la pressione: parte la campagna

TORINO. Dal 17 maggio (Giornata Mondiale contro l'Ipertensione Arteriosa) fino al 20 avrà luogo Abbasso la pressione!, l’iniziativa che vede…

7 anni ago

Torino è pronto ad ospitare il museo nazionale dell’aerospazio

TORINO. La città potrebbe accogliere il museo nazionale dell’aerospazio, una struttura che sorgerebbe tra corso Francia e corso Marche, dove…

7 anni ago

Dalle aule del Politecnico è nata l’arnia Hi-tech per salvaguardare le api

 TORINO. Quasi a tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di sentire la famosa frase «Se le api scomparissero…

7 anni ago

Nella tomba di Tutankhamun niente camere nascoste: lo ha accertato il Politecnico

TORINO. Non vi sono "camere nascoste" nella tomba di Tutankhamun  a Luxor, nella Valle dei Re. Ad accertalo è stata…

7 anni ago

Nuovi sensori per controllare la qualità dell’acqua e capire i terremoti

Anche in Piemonte, così come tutte le altre regioni italiane verranno installati sensori nei pozzi d'acqua e nelle sorgenti per…

7 anni ago

Sindone, dubbi sull’affidabilità dei risultati di 30 anni fa che la ritennero un falso

TORINO. Trent’anni fa grazie alla tecnica del radiocarbonio, la datazione della Sindone custdita in Duomo a Torino, venne fatta risalire…

7 anni ago