Scienze & Benessere

Aziende novaresi promotrici di salute: partono le prime iniziative del progetto Whp

NOVARA. Aziende novaresi come promotrici di salute: è questo il fine del progetto Workplace Healt Promotion (Whp), avviato nell’autunno del…

7 anni ago

Reduce da intervento al cuore senza incisioni, il dottor Brscic racconta: ecco come ci siamo riusciti

TORINO. Un intervento di notevole complessità  è stato portato a termine, con successo, dall’équipe specialistica del Maria Pia Hospital di Torino,…

7 anni ago

Dubbi sul sangue della Sindone, la professoressa Marinelli: la nuova ricerca non ha basi scientifiche

TORINO. «Di scientifico non c'è nulla»: così la professoressa Emanuela Marinelli, sindonologa, boccia la notizia secondo la quale metà delle…

7 anni ago

Piemonte, approvata una nuova legge contro la sperimentazione sugli animali

TORINO. La “sperimentazione animale applicata” è l’utilizzo degli animali come modelli sperimentali; citando l’enciclopedia online Treccani, «si può pensare al…

7 anni ago

Al Maria Pia Hospital di Torino eseguito un doppio intervento al cuore senza incisioni

TORINO. Un intervento di notevole complessità  è stato portato a termine, con successo, dall'équipe specialistica del Maria Pia Hospital di Torino,…

7 anni ago

Disabilità Piemonte: la guida 2018 e il bando per le soluzioni abitative per disabili gravi

TORINO. La “Guida agli interventi a favore delle persone disabili 2018” è una raccolta d’informazioni utili su contributi, agevolazioni e…

7 anni ago

Malati cronici al centro del piano piemontese per la cura della persone più deboli

TORINO. Approvato dal Consiglio regionale il Piano della cronicità, un sistema del tutto nuovo che mette al centro la persona e…

7 anni ago

Nasce il primo progetto pilota per dare continuità assistenziale ai pazienti cardiopatici

TORINO. La raccomandazione regionale per una nuova sanità, che metta al centro la persona, il suo progetto di cura e…

7 anni ago

Metastasi nel cervello: scoperto alle Molinette il meccanismo molecolare che le provoca

TORINO. La scoperta è del gruppo di ricerca Neuro-Oncologico del Dipartimento di Neuroscienze dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretto…

7 anni ago

Comau e l’esoscheletro Mate: quando la realtà supera la fantascienza

TORINO. L’idea dell’esoscheletro, immaginaria macchina “solleva container” del regista James Cameron nel film "Aliens" (1986), fantomatica e minacciosa armatura di…

7 anni ago