Scienze & Benessere

Prevenzione dei tumori a testa e collo, giovedì 27 ceck up gratuito alle Molinette

TORINO. Arriva in città la campagna di sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo nominata Tieni la testa sul…

7 anni ago

Paralisi facciale, sperimentato un intervento non invasivo al Maria Vittoria

TORINO. All'ospedale Maria Vittoria i pazienti con il volto paralizzato possono tornare a sorridere. Il nosocomio torinese, infatti, ha dato…

7 anni ago

Aiutare la ricerca sulla SLA acquistando una bottiglia di Barbera d’Asti docg

TORINO. In Italia sono circa 6.000 i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che porta in pochi…

7 anni ago

Il gianduia favorisce l’elasticità delle arterie: una ricerca ne rivela i benefici

TORINO. Una ricerca italiana, che porta il nome del professor Francesco Violi, direttore del dipartimento di Medicina Interna del Policlinico Umberto…

7 anni ago

Innovativo intervento chirurgico al fegato, al Mauriziano un riconoscimento mondiale

TORINO. La Chirurgia generale ed oncologica dell'ospedale Mauriziano di Torino ha vinto il primo premio mondiale per il miglior intervento…

7 anni ago

Festival dell’Innovazione e della Scienza 2018, il “leit motiv” sarà la salute

SETTIMO TORINESE. La sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza quest'anno riguarderà la salute, importante tema che sarà legato anche a sostenibilità…

7 anni ago

Ospedale Maria Vittoria, le coccole come cura per i neonati in terapia intensiva

​​TORINO. È il luogo in cui le donne partoriscono, e i neonati sono curati dal personale medico e infermieristico, ma, in…

7 anni ago

Al Sant’Anna di Torino nuovi test Dna del feto: sostituiscono l’amniocentesi

TORINO. Lo screening prenatale diventerà in futuro non invasivo con nuovi test del Dna fetale. L'obiettivo è quello di utilizzare…

7 anni ago

Tre diciottenni torinesi tra i finalisti del concorso europeo per “neo Archimede”

TORINO. Sono sei gli studenti italiani che parteciperanno alla finale del concorso europeo EUCYS (European Union Contest for Young Scientists)  in…

7 anni ago

Recuperata nell’Astigiano la sonda acchiappa-cometa “smarrita” nei cieli piemontesi

Era finita in un bosco a Settime (Asti), non molto lontana dal punto di atterraggio previsto. E ciò a causa…

7 anni ago