Scienze & Benessere

Malattie polmonari rare e comuni, se ne dibatte a Vercelli sabato 6

VERCELLI. Torna nella giornata di sabato 6, dalle ore 9.30, la seconda edizione del convegno Le malattie polmonari rare e comuni.…

7 anni ago

A “Inventor”, sei progetti di universitari torinesi si trasformeranno in innovativi prototipi

TORINO. Da droni  per verniciare navi senza l’ausilio di ponteggi fino a nuove ed innovative tecnologie che analizzano lo spostamento…

7 anni ago

I robot approdano a Torino: così in banca si sperimenta l’intelligenza artificiale

TORINO. Un robot umanoide che interagisce con le persone. Si chiama Pepper, possiede quattro microfoni direzionali in testa per rilevare suoni e…

7 anni ago

Settimana Mondiale dell’Allattamento, tante iniziative all’ospedale Sant’Anna

TORINO. L'ospedale Sant'Anna di Torino celebra la Settimana Mondiale dell'Allattamento (SMA), in programma a partire da lunedì ottobre. Numerose le…

7 anni ago

Prevenzione dell’udito, test gratuiti a Giaveno per la Festa dei nonni

GIAVENO. Al via in tutta Italia la nona edizione di Nonno Ascoltami!, la campagna di controlli gratuiti dell'udito, che promuove…

7 anni ago

L’uomo di Neanderthal e rari reperti archeologici piemontesi in mostra a Torino

TORINO. “Orme del passato”: è questo il titolo scelto per mostra inaugurata a Torino giovedì 20 settembre presso la Biblioteca…

7 anni ago

“Un frutto per la ricerca”, a Torino torna l’iniziativa solidale contro il cancro

TORINO. Sabato 22 e domenica 23 settembre in piazza San Carlo a Torino un semplice banchetto con cestini di frutta fresca rappresenterà la…

7 anni ago

Prevenzione dei tumori a testa e collo, giovedì 27 ceck up gratuito alle Molinette

TORINO. Arriva in città la campagna di sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo nominata Tieni la testa sul…

7 anni ago

Paralisi facciale, sperimentato un intervento non invasivo al Maria Vittoria

TORINO. All'ospedale Maria Vittoria i pazienti con il volto paralizzato possono tornare a sorridere. Il nosocomio torinese, infatti, ha dato…

7 anni ago

Aiutare la ricerca sulla SLA acquistando una bottiglia di Barbera d’Asti docg

TORINO. In Italia sono circa 6.000 i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che porta in pochi…

7 anni ago