Biella
-
Involtini di paletta con mela e Maccagno: una ricetta per riscoprire i sapori biellesi
Il bel paese, si sa, è un crocevia di tradizioni culinarie da non credersi; centinaia di popoli, nella sua lunga storia, hanno vissuto e tramandato la loro idea “del buon…
Leggi » -
Il Fricc del marghè: storia e tradizioni di un piatto squisitamente biellese
Il Fricc dal marghé (fritto del margaro) è un piatto tipicamente biellese, che risale, anche se rivisitato rispetto alle origini, alla cultura gastronomica tipica delle aree pre-alpine dell’Alto Biellese. Area,…
Leggi » -
In mostra le opere di Enzo Maio dedicate alle strage di Roasio dell’agosto 1944
SALA BIELLESE. Dal 24 ottobre al 14 novembre i locali della Casa della Resistenza di Sala Biellese, in via Ottavio Rivetti 5, ospiteranno la mostra del pittore Enzo Maio dal titolo…
Leggi » -
Graglia, il sogno di una “Novella Gerusalemme del Piemonte” sui monti biellesi
GRAGLIA. Quando si parla di Sacri Monti del Piemonte, si fa riferimento ai sette complessi architettonici appartenenti a questa tipologia devozionale che furono portati a compimento nell’arco di diversi secoli,…
Leggi » -
Nati il 25 giugno: l’artista biellese Michelangelo Pistoletto
Tra gli animatori e protagonisti a livello mondiale della corrente dell’arte povera un posto di rilievo spetta indubbiamente al biellese Michelangelo Pistoletto che proprio oggi compie 87 anni. Infatti, Pistoletto…
Leggi » -
A 86 anni il padre dell’arte povera Pistoletto ha sconfitto il Coronavirus
BIELLA. A 86 anni ha vinto la battaglia contro il Coronavirus lo scultore e pittore biellese di fama internazionale Michelangelo Pistoletto. L’artista, padre dell’arte povera, è stato infatti dichiarato guarito…
Leggi »