Alessandria
-
Un disegno di legge per istituire la Giornata in memoria delle vittime amianto
Il sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi: «Finalmente si avvicina il momento del giusto riconoscimento alle molte famiglie che hanno sofferto per la fibra killer» ROMA. Si è tenuta questa…
Leggi » -
Il Gelindo e la “Divota Cumedia”: la fiaba piemontese sul Natale
«Bona sira cari siuri, andiamo a presentare una stupenda storiadove del Gilindu ancor si fa memoria:pastor del Monferrato, con imperiale edittod’andare in Palestina gli venne un dì prescritto.A Betlem di…
Leggi » -
Alla scoperta della Peirbuieira, la specialità di Rocca Grimalda nell’Alto Monferrato
ROCCA GRIMALDA. Rocca Grimalda è un piccolo centro dell’Alto Monferrato, a pochi chilometri da Ovada, in provincia di Alessandria. Con la sua “Lachera” e i cinque giorni di danze itineranti,…
Leggi » -
“Da qui all’Eternit”, un romanzo di Giorgio Bona racconta l’incubo dell’amianto
L’editore Scritturapura ha dato alle stampe nei primi giorni di settembre al romanzo Da qui all’Eternit di Giorgio Bona. Il lavoro, che si ispira alle tragedia dell’amianto di Casale Monferrato,…
Leggi » -
Montébore, il formaggio piemontese a forma di torta nuziale dal sapore unico al mondo
Dopo un periodo di oblio, questo prodotto caseario tipico del versante piemontese dell’Appennino Ligure, a ridosso del Genovesato, oggi è tornato ad essere uno dei formaggi più ricercati per il…
Leggi » -
Il Monferrato alessandrino punta a diventare una destinazione cicloturistica ed enoturistica di rilievo
ALESSANDRIA. Dopo mesi di lavoro e progettualità, entra finalmente nella fase operativa il progetto Monferrato Bike & Wine, che punta a proporre sul mercato turistico il territorio come una destinazione…
Leggi »