Province
-
Intervento alla colonna vertebrale su una donna incinta: salvi mamma e feto
TORINO. Nonostante l’emergenza legata alla pandemia da Covid19, prosegue incessante l’attività no Covid presso gli ospedali della Città della Salute di Torino. E’ dei giorni scorsi la notizia di un…
Leggi » -
Avèj ‘l gigèt: un modo di dire dai diversi significati
Difficile risalire alla nascita della voce gigèt. Secondo Zalli avrebbe il significato di “uzzolo, ghiribizzo”, pertanto inteso come nome comune. Secondo Levi significa “vivacità” e deriva da gigg, termine che…
Leggi » -
Breve glossario degli insulti in lingua piemontese per offendere… con garbo
Tra ironia e ilarità, gli epiteti piemontesi possono colpire nel segno e provocare caustiche ferite nell’anima Gli epiteti piemontesi, pur posizionandosi generalmente su un registro meno pesante rispetto ai corrispondenti…
Leggi » -
Rivoluzione dalle Molinette: l’intelligenza artificiale indica la strategia dopo l’infarto
Pubblicato sulla rivista The Lancet uno studio della Cardiologia universitaria della Città della Salute, svolto con i ricercatori di UniTo e PoliTo, per la creazione di un nuovo sistema di…
Leggi » -
Batsoà, i gustosi zampini che ci ricordano… le calze di seta
Sono teneri, morbidi e serici. Sono i batsoà, che troviamo già citati nei ricettari dei grandi cuochi piemontesi dell’Ottocento. La loro origine è da ricercare a cavallo tra XVII e…
Leggi » -
Eleonora Duse e il cinema: il tormentato battesimo avvenuto a Torino
TORINO. Nella zona compresa tra il Museo Egizio e Palazzo Carignano si trova via Eleonora Duse, una via breve, dedicata alla grande attrice teatrale vissuta tra il 1858 e il…
Leggi »